sabato , 30 Settembre 2023
Home / Video (pagina 4)

Video

Greta Pllana vince il Videoinsight® Prize 2022

Greta Pllana vince il Videoinsight® Prize 2022 dedicato ai temi del “Love Bombing” e del “Gaslighting”, l’amore manipolatore e il narcisismo patologico, tema della mostra al Centro Videoinsight® di Torino Rebecca Russo e Greta Pllana Sarà visibile sino al 2 febbraio 2023 la mostra “Love Bombing. Gaslighting”, promossa e realizzata dalla Fondazione Videoinsight® …

Leggi tutto »

Chiara Camoni e l’Atelier dell’Errore alla Gam

Fino al 12 marzo 2023 la Galleria d’Arte Moderna di Torino presenta la mostra Hic sunt Dracones, una bipersonale di gramde suggestione a cura di Elena Volpato che si compone di due percorsi intrecciati, poetici e suggestivi: quello dell’artista Chiara Camoni (Piacenza, 1974) e quello del collettivo Atelier dell’Errore. Chiara Camoni, La …

Leggi tutto »

Michal Rovner alla Fondazione Merz

Gli sciacalli come immagine delle nostre paure nel progetto della grande artista israeliana Michal Rovner La Fondazione Merz presenta sino a 29 gennaio 2023 la mostra personale ALERT dell’artista Michal Rovner (Israele, 1957). Il progetto, a cura di Beatrice Merz, come sempre è  concepito appositamente per gli spazi di Via …

Leggi tutto »

Alla Reggia di Venaria la prima monografica in Italia di John Constable, massimo esponente della pittura romantica dell’Ottocento.

Quella di John Constable, che in vita non uscì mai dalla sua amata Inghilterra, è la pura essenza della pittura romantica inglese nella sua accezione più “sentimentale”: i suoi paesaggi, ripresi dal vero, come sarà poi pratica comune per i pittori impressionisti che a lui guardarono con ammirazione, sono luoghi …

Leggi tutto »

L’Arte contemporanea in Nepal

Sangeeta Thapa - fondatrice e direttore della Siddharta Art Gallery, Co-fondatrice del centro di arte contemporanea e curatrice della Triennale di Kathmandu, da molti anni promotrice dell’arte contemporanea nepalese – parla dell’evoluzione dell’Arte Contemporanea in Nepal.

Leggi tutto »

Robert Doisneau, fotografo umanista, da Camera a Torino.

Sarà visitabile sino al 14 febbraio nelle sale di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, l’antologica dedicata a Robert Doisneau, maestro della fotografia del Novecento. Robert Doisneau, L’enfer, Paris 1952, © Robert Doisneau Una data, quella del 14 gennaio, scelta non a caso, ma che strizza l’occhio ad uno …

Leggi tutto »
Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi