“Psiche allo specchio. Omnia vincit amor” è la mostra curata da Daniela Ferrari, conservatrice e …
Leggi tutto »
3 giorni ago
La meccanica splendida e inservibile di Tinguely all’Hangar Bicocca a Milano
Prosegue sino al 2 febbraio al Pirelli HangarBicocca di Milano “Jean Tinguely”, la più estesa retros…
2 settimane ago
Grande successo per la mostra di Munch a Palazzo Reale a Milano
Sarà visibile fino al 26 gennaio la grande retrospettiva “Munch, il grido interiore” a P…
2 settimane ago
Lo sguardo di Ugo Mulas a Milano
La mostra “Ugo Mulas. L’operazione fotografica”, ospitata a Palazzo Reale di Milano e vi…
3 settimane ago
EVERYTHING PRECIOUS IS FRAGILE – TUTTO CIÒ CHE È PREZIOSO È FRAGILE
Gli artisti del Benin a Venezia, nei sei mesi in cui la Biennle Arte li ha ospitati alle corderie de…
3 settimane ago
Il mondo di Enrico Baj a Palazzo Reale a Milano
Enrico Baj, 1964 La città di Milano celebra fino al 9 febbraio 2025 Enrico Baj, maestro della neoava…
28 Novembre 2024
SYMPHONY OF BIRDS di Wang Zhenghong
Symphony of birds è il progetto che l'artista contemporanea Wang Zhenghong ha portato alla Biennale …
19 Novembre 2024
KISS AND DON’T TELL di MARIA MADEIRA
KISS AND DON'T TELL è l'installazione di Maria Madeira, curata da Natalie King, nel Padiglione Nazio…
14 Novembre 2024
Giorgio De Chirico, precursore del Surrealismo alla Fondazione Accorsi di Torino
Sarà visitabile sino al 2 marzo 2025 la mostra Giorgio de Chirico: 1924 alla Fondazione Accorsi Omet…
14 Novembre 2024
Michelangelo antifascista a Bari (1964-1965) all’Ateneo di Bari una mostra-ricerca che ha acceso il dibattito
Proseguirà sino al 28 novembre la mostra “Michelangelo antifascista a Bari (1964-1965)”, ospitata ne…
11 Novembre 2024
Artissima 2024. The Era of Daydreaming
Questa edizione, diretta per il terzo anno da Luigi Fassi, ha chiuso con un grande entusiasmo, regis…
28 Ottobre 2024
La grande arte italiana dalla GNAM di Roma a Palazzo Chiablese
Capogrossi GiuseppeSuperficie 207, 1957Olio su tela, 180×120 cm© Giuseppe Capogrossiby SIAE 202…
28 Ottobre 2024
A flight in reverse mirrors – Padiglione Tanzania
Il Padiglione Nazionale della Repubblica Unita della Tanzania è approdato per la prima volta alla Bi…
28 Ottobre 2024
Andy Warhol alle Gallerie d’Italia di Napoli
Ha inaugurato lo scorso 25 settembre alle Gallerie d’Italia di Napoli la mostra “Andy Warhol. Triple…
24 Ottobre 2024
Berthe Morisot, pittrice impressionista, alla GAM di Torino
Ha inaugurato a Torino in una GAM rinnovata in alcuni suoi spazi la mostra “Berthe Morisot. Pittrice…
19 Ottobre 2024
Il coniglio abita la Luna… al MAO di Torino
La mostra Rabbit Inhabits the Moon è costruita attorno alla figura di Nam June Paik (Seul, 1932 – Mi…
Ultime notizie
-
PSICHE ALLO SPECCHIO. OMNIA VINCIT AMOR
-
Viaggio nell’Archivio Gribaudo. Intervista a Paola Gribaudo e Lilou Vidal
-
Ugo Nespolo, Maestro di straordinario eclettismo, riflette sul ruolo dell’arte e dell’artista nella società contemporanea.
-
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ARTE CONTEMPORANEA – VALENTINA VETTURI
-
Intervista a Domingo De La Cueva: da Cuba a Venezia, il gioiello d’artista come poesia surrealista
-
Exposed Film Festival, un mese di fotografia internazionale a Torino
Tucci Russo Studio per l’Arte ContemporaneaRobin-Rhode, Blues-Vignette 4, 2023Fotografia in bianco e nero e pittura …
Leggi tutto » -
Presentata la nuova edizione di Flash Back Art Fair
-
Le novità della trentesima edizione di Artissima
-
Tsherin Sherpa – L’arte contemporanea Nepalese ad Artissima Torino e alla Biennale Arte di Venezia
-
Artissima 2021, ventottesima edizione dell’Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino
-
La meccanica splendida e inservibile di Tinguely all’Hangar Bicocca a Milano
Prosegue sino al 2 febbraio al Pirelli HangarBicocca di Milano “Jean Tinguely”, la più estesa …
Leggi tutto » -
Grande successo per la mostra di Munch a Palazzo Reale a Milano
-
Lo sguardo di Ugo Mulas a Milano
-
EVERYTHING PRECIOUS IS FRAGILE – TUTTO CIÒ CHE È PREZIOSO È FRAGILE
-
Il mondo di Enrico Baj a Palazzo Reale a Milano
-
EVERYTHING PRECIOUS IS FRAGILE – TUTTO CIÒ CHE È PREZIOSO È FRAGILE
Gli artisti del Benin a Venezia, nei sei mesi in cui la Biennle Arte li ha ospitati alle corderie dell’Arsenale, hanno puntato i riflettori sul femminismo africano. Stiamo parlando di un movimento che ha radici profonde nella storia di questo paese ed è poco citato nei dibattiti internazionali sull’argomento.
Leggi tutto » -
SYMPHONY OF BIRDS di Wang Zhenghong
-
KISS AND DON’T TELL di MARIA MADEIRA
-
A flight in reverse mirrors – Padiglione Tanzania
-
Marco Fusinato DESASTRES – Il Padiglione Australia alla Biennale di Venezia fino al 27 novembre 2022