Il termine erbario porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, studio, memoria. Questa …
Leggi tutto »
2 settimane ago
Geniale sregolatezza. Carol Rama alla Accorsi Ometto di Torino
In occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi Ometto di Torino ren…
2 settimane ago
A TALE OF MULTIPLE WORLDS, un nuovo progetto sul gioiello contemporaneo all’Archivio Negroni a Milano.
Dopo le tappe a Monaco di Baviera per Schmuck 2024 e alla Hannah Gallery di Barcellona, il progetto …
3 settimane ago
Io sono Leonor Fini, la grande personale dell’artista italo-argentina a Palazzo reale a Milano
Leonor Fini, Le Bout du Monde, 1948Oil on canvas, 35 x 25 cm, Private Collection © Leonor Fini Estat…
3 settimane ago
L’Art Deco: a 100 anni dalla nascita del movimento una mostra a Milano
Anselmo Bucci,Rosa Rodrigo (La Bella)1923-1925 Olio su tela, 72 x 60 cm. Courtesy Matteo Maria Mapel…
24 Marzo 2025
Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage al Castello di Miradolo
Il termine erbario porta con sé alcuni concetti come collezione, classificazione, catalogazione, stu…
23 Marzo 2025
Ismaele Nones. La storia dell’arte è la mia cassetta degli attrezzi
Abbiamo incontrato Ismaele Nones (Trento, 1992), giovane artista che vive e lavora a Torino, per par…
10 Marzo 2025
Ernesto Morales, Pittura di luce per il festival FilosoFarti
Fino al 6 aprile Cristina Moregola Gallery di Busto Arsizio presenta“Ernesto Morales. Il tempo danza…
28 Febbraio 2025
Gauguin: Il Diario di Noa Noa e altre Avventure
La mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure” racconta l’affascinant…
21 Febbraio 2025
Cina, tra contraddizioni e modernità, nell’obiettivo di Olivo Barbieri
Ha inaugurato lo scorso 20 febbraio presso le Gallerie d’Italia di Torino una nuova mostra ded…
14 Febbraio 2025
Unfinished. L’arte del “non finito” secondo Giorgio Griffa
La Fondazione Giorgio Griffa ospita fino al 29 maggio Unfinished, una mostra personale dedicata all&…
24 Gennaio 2025
Luca Beatrice: scompare a 63 anni il noto critico e curatore.
Luca Beatrice, uno dei critici d’arte italiani più noti e autorevoli, è morto a 63 anni il 21 …
20 Gennaio 2025
La meccanica splendida e inservibile di Tinguely all’Hangar Bicocca a Milano
Prosegue sino al 2 febbraio al Pirelli HangarBicocca di Milano “Jean Tinguely”, la più estesa retros…
9 Gennaio 2025
Grande successo per la mostra di Munch a Palazzo Reale a Milano
Sarà visibile fino al 26 gennaio la grande retrospettiva “Munch, il grido interiore” a P…
9 Gennaio 2025
Lo sguardo di Ugo Mulas a Milano
La mostra “Ugo Mulas. L’operazione fotografica”, ospitata a Palazzo Reale di Milano e vi…
30 Dicembre 2024
EVERYTHING PRECIOUS IS FRAGILE – TUTTO CIÒ CHE È PREZIOSO È FRAGILE
Gli artisti del Benin a Venezia, nei sei mesi in cui la Biennle Arte li ha ospitati alle corderie de…
Ultime notizie
-
Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage al Castello di Miradolo
-
Ismaele Nones. La storia dell’arte è la mia cassetta degli attrezzi
-
Cina, tra contraddizioni e modernità, nell’obiettivo di Olivo Barbieri
-
Unfinished. L’arte del “non finito” secondo Giorgio Griffa
-
PSICHE ALLO SPECCHIO. OMNIA VINCIT AMOR
-
Exposed Film Festival, un mese di fotografia internazionale a Torino
Tucci Russo Studio per l’Arte ContemporaneaRobin-Rhode, Blues-Vignette 4, 2023Fotografia in bianco e nero e pittura …
Leggi tutto » -
Presentata la nuova edizione di Flash Back Art Fair
-
Le novità della trentesima edizione di Artissima
-
Tsherin Sherpa – L’arte contemporanea Nepalese ad Artissima Torino e alla Biennale Arte di Venezia
-
Artissima 2021, ventottesima edizione dell’Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino
-
Geniale sregolatezza. Carol Rama alla Accorsi Ometto di Torino
In occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi Ometto di Torino rende …
Leggi tutto » -
A TALE OF MULTIPLE WORLDS, un nuovo progetto sul gioiello contemporaneo all’Archivio Negroni a Milano.
-
Io sono Leonor Fini, la grande personale dell’artista italo-argentina a Palazzo reale a Milano
-
L’Art Deco: a 100 anni dalla nascita del movimento una mostra a Milano
-
Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage al Castello di Miradolo
-
EVERYTHING PRECIOUS IS FRAGILE – TUTTO CIÒ CHE È PREZIOSO È FRAGILE
Gli artisti del Benin a Venezia, nei sei mesi in cui la Biennle Arte li ha ospitati alle corderie dell’Arsenale, hanno puntato i riflettori sul femminismo africano. Stiamo parlando di un movimento che ha radici profonde nella storia di questo paese ed è poco citato nei dibattiti internazionali sull’argomento.
Leggi tutto » -
SYMPHONY OF BIRDS di Wang Zhenghong
-
KISS AND DON’T TELL di MARIA MADEIRA
-
A flight in reverse mirrors – Padiglione Tanzania
-
Marco Fusinato DESASTRES – Il Padiglione Australia alla Biennale di Venezia fino al 27 novembre 2022