Felice Casorati, Ritratto di Cesarina Gurgo Salice o Ritratto di signora 1922, olio su tavola. Collezione privata. Ph. Credit Andrea Guermani. © Felice Casorati by SIAE Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963) torna a Milano a Palazzo Reale sino al 29 giugno 2025, dopo 35 anni dall’ultima mostra del …
Leggi tutto »A TALE OF MULTIPLE WORLDS, un nuovo progetto sul gioiello contemporaneo all’Archivio Negroni a Milano.
Dopo le tappe a Monaco di Baviera per Schmuck 2024 e alla Hannah Gallery di Barcellona, il progetto espositivo “A Tale of Multiple Worlds”, a cura di Nichka Marobin, approda a Milano all’Archivio Negroni. La mostra, che pone in dialogo i gioielli di Sara Barbanti (ITA), Gigi Mariani (ITA), Itto …
Leggi tutto »Io sono Leonor Fini, la grande personale dell’artista italo-argentina a Palazzo reale a Milano
Leonor Fini, Le Bout du Monde, 1948Oil on canvas, 35 x 25 cm, Private Collection © Leonor Fini Estate, Paris Ha aperto al pubblico a Palazzo Reale a Milano la mostra “Io sono Leonor Fini”, un’ampia retrospettiva dedicata all’immaginario dell’artista italo-argentina, provocatoria e geniale. La mostra, visitabile fino a domenica …
Leggi tutto »L’Art Deco: a 100 anni dalla nascita del movimento una mostra a Milano
Anselmo Bucci,Rosa Rodrigo (La Bella)1923-1925 Olio su tela, 72 x 60 cm. Courtesy Matteo Maria Mapelli Arte Contemporanea, Monza. Sino al 29 giugno “Art Déco. Il trionfo della modernità”, in programma a Palazzo Reale di Milano con la curatela di Valerio Terraroli. Nel 2025 ricorre il centenario di uno degli …
Leggi tutto »La meccanica splendida e inservibile di Tinguely all’Hangar Bicocca a Milano
Prosegue sino al 2 febbraio al Pirelli HangarBicocca di Milano “Jean Tinguely”, la più estesa retrospettiva in Italia dedicata all’artista svizzero (Friburgo, 1925 – Berna, 1991). Jean TinguelyLampe, circa 1975-78Courtesy Galerie GP & N ValloisJean Tinguely © SIAE, 2024Foto Aurélien Mole La mostra mette in luce la radicalità e la …
Leggi tutto »Grande successo per la mostra di Munch a Palazzo Reale a Milano
Sarà visibile fino al 26 gennaio la grande retrospettiva “Munch, il grido interiore” a Palazzo Reale a Milano; l’esposizione si appresta a battere tutti i record di visitatori come una delle più viste della stagione. Edvard MunchL’Urlo, 1895Litografia, 35,4×25,3 cmPhoto © Munchmuseet L’esposizione, curata da Patricia G. Berman e Costantino …
Leggi tutto »Il mondo di Enrico Baj a Palazzo Reale a Milano
Enrico Baj, 1964 La città di Milano celebra fino al 9 febbraio 2025 Enrico Baj, maestro della neoavanguardia, con una grande retrospettiva a Palazzo Reale, nella Sala delle Cariatidi, in occasione del centenario della sua nascita. A Savona un corpus sulla ceramica su diverse sedi. La mostra, curata da Chiara …
Leggi tutto »La grande mostra di De Nittis a Palazzo Reale a Milano
Giuseppe De NittisIl ritorno dalle corse (La signora col cane), 1878 olio su tela,150×90 cmCivico Museo Revoltella – Galleria d’arte moderna, Trieste © Arch. fot. Museo Revoltella – Galleria d’Arte Moderna, Trieste Imperdibile la grande mostra, a cura di Fernando Mazzocca e Paola Zatti, che celebra la pittura di Giuseppe …
Leggi tutto »I gioielli di Loris Cecchini a Milano
Loris Cecchini, Body Ornaments, Installation view, Babs Art Gallery, Milano. Ph. Babs Art Gallery “Loris Cecchini: Body Sculptures”, inaugurata lo scorso aprile, presenta la prima collezione di gioielli disegnata da Loris Cecchini, uno degli artisti di punta del panorama artistico internazionale. Loris Cecchini (Milano, 1969) dagli anni Novanta conduce la propria …
Leggi tutto »La grande retrospettiva su Felice Carena alle Gallerie d’Italia a Milano
Intesa San Paolo dedica sino al 29 settembre una grande retrospettiva a Felice Carena, tra gli artisti più importanti del Novecento italiano. La mostra, a cura di Luca Massimo Barbero, Virginia Baradel, Luigi Cavallo ed Elena Pontiggia, presenta oltre cento opere, provenienti da collezioni pubbliche e private delle città in …
Leggi tutto »