Firenze 1911-1922. La pittura italiana del Sei e Settecento in mostra (Firenze, Edifir, 2022), scritto da Andrea Leonardi, è stato presentato lo scorso aprile nella cornice dello storico Palazzo Pucci a Firenze. Il volume è inserito nella collana “Studi e Percorsi Storico-Artistici”, co-diretta dallo stesso Leonardi (professore associato di ‘Storia …
Leggi tutto »Arte antica, moderna e contemporanea, orologi e gioielli a Torino per una grande settimana di aste
Dal 7 al 9 giugno la Casa d’aste Sant’Agostino di Torino propone due giornate con l’arte, una con gli orologi e due coi gioielli. Esposizione d’asta da venerdì 26 maggio. L’asta del 5 e 6 giugno 2023 è dedicata a una selezione di dipinti antichi, dell’800, del ‘900 e contemporanei, …
Leggi tutto »Giuseppe Penone: impronte, foglie, parole da Tucci Russo a Torino
Impronte foglie parole è la sesta esposizione personale dell’artista con la Galleria Tucci Russo e la prima ad essere ospitata nella sede di Torino. La mostra, visibile fino a al 20 maggio, consta di opere di varia tipologia quali sculture, lavori su tela e un corpus di disegni. Nel 1970 …
Leggi tutto »La statuaria del XX secolo alla GAM di Torino
Sarà visibile sino a settembre alla GAM di Torino Viaggio al termine della statuaria, un’ampia ricognizione sulla scultura italiana tra il 1940 e il 1980. Nino Franchina, Lo stregone, 1962, ferro, GAM, Torino In mostra oltre 50 opere realizzate da 40 artisti attivi nell’arco di quarant’anni, contrassegnati da formidabili cambiamenti e da forti scosse …
Leggi tutto »Intervista a Paola Zini, Direttrice dello IED di Torino: tra le novità il Master in Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura.
Paola Zini_Credits Andrea Guermani Fotografo Incontriamo Paola Zini, Direttrice IED Torino, per chiederle un primo bilancio del suo quinquennio alla direzione della sede torinese. Tra le novità per il prossimo futuro, i corsi sulla transdisciplinarietà e sulle nuove professioni della cultura, in partnership con le istituzioni torinesi. Dottoressa Zini, può …
Leggi tutto »La personale di Alberto Zorzi a Vienna
La Galleria V & V celebra vent’anni di collaborazione con il Maestro Alberto Zorzi con una mostra retrospettiva nella sede di Vienna sino al 2 maggio. Come già ebbe a dire il grande critico Enrico Crispolti in un suo testo del 2005, Zorzi è uno scultore-orafo che ha saputo convertire …
Leggi tutto »L’Alfabeto possibile di Tania Pistone a Milano
In mostra da Babs Art Gallery a Milano, fino al 31 marzo, la personale L’Alfabeto Possibile, opere e gioielli inediti di Tania Pistone. Il 21 Marzo il fotografo Franco Borrelli sarà in galleria con l’artista per ritrarre tutti coloro che lo desiderano con i gioielli di Tania per inediti “ritratti …
Leggi tutto »Addio a Piero Gilardi, intellettuale poeta visionario del binomio Natura-Cultura
In memoria del grande artista torinese, spentosi domenica 5 marzo a Torino, riproponiamo l’intervista del 2020 in occasione di una sua grande personale alla galleria Michel Rein di Parigi. La sua opera e il suo pensiero rimaranno per sempre nel PAV, il Parco d’Arte Vivente a Torino, da lui fortemente …
Leggi tutto »Déplacé∙e∙s, la prima mostra personale in Italia di JR alle Gallerie d’Italia di Torino
Sarà aperta sino al 16 luglio 2023 presso le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo della sede di Torino “Déplacé∙e∙s”, prima mostra personale in Italia di JR (Parigi, 1983). Immagine dal drone Performance 8 febbraio 2023 Piazza San Carlo Torino_ ph. Gallerie d’Italia_Intesa Sanpaolo L’artista francese è famoso nel mondo per …
Leggi tutto »Lo sguardo di Eve Arnold da Camera a Torino
Fino al 4 giugno 2023 sarà possibile visitare presso CAMERA, Centro Italiano per la Fotografia di Torino, la mostra dedicata a Eve Arnold, la fotografa americana che ha saputo raccontare il mondo con un originale «appassionato approccio personale» Marilyn Monroe reading ‘Ulysses’ by James Joyce,Long Island, New York, USA,1955© Eve …
Leggi tutto »