In mostra fino al 5 settembre 2021 al Design Museum di Den Bosch, in Olanda, la grande retrospettiva Meret Oppenheim: für dich – wide dich, a cura di Adriënne Groen, con un’ampia selezione di documenti, opere, disegni, gioielli. La mostra racconta al pubblico il mondo di Meret Oppenheim (1913-1985) e …
Leggi tutto »I grandi maestri del Novecento nell’asta di giugno di Sant’Agostino dedicata alla pittura
La Casa d’Aste Sant’Agostino dedica gli appuntamenti del 7 e 8 giugno ad un’importante selezione di opere firmate dai grandi Maestri del ‘900 e contemporanei, da De Chirico a Guttuso, da Spoerri a Tony Cragg. Saranno presentate opere di notevole pregio, tra cui “Cavaliere in un paese”, eseguito nella seconda …
Leggi tutto »Con The Phair e Torino Photo Days a Palazzo Esposizioni riparte la stagione delle fiere in presenza a Torino
THE PHAIR, la rassegna internazionale dedicata alla fotografia, riapre la stagione fieristica a Torino, presso il Padiglione Nervi di Torino Esposizioni dal 18 al 20 giugno. The Phair farà da capofila a una settimana in cui verranno messe in rete tutte le iniziative cittadine – programmate da musei, gallerie, …
Leggi tutto »Radu Dragomirescu all’Accademia Albertina di Torino
Ha inaugurato all’Accademia di Belle Arti di Torino la mostra Radu Dragomirescu, Tempo di un bel rosso, rosso, viola. Questo il titolo della personale dedicata all’artista e docente rumeno da decenni residente in Italia, a cura del direttore dell’Accademia Edoardo di Mauro. In questa occasione lo spazio espositivo, l’ipogeo …
Leggi tutto »Back to Nature 2021, Arte Contemporanea a Villa Borghese
Proposto nella sua seconda edizione, Back to Nature è il primo progetto coordinato con installazioni d’arte contemporanea allestite nel parco di Villa Borghese, nell’ambito di una strategia di valorizzazione dei parchi storici della Capitale. A seguito del successo riscosso nell’autunno 2020, torna l’arte contemporanea a Villa Borghese con “Back to Nature 2021. Arte …
Leggi tutto »Intervista a Ioanna Lalaounis, direttrice dell’Ilias Lalaounis Jewelry Museum di Atene
“Diventare il falco del patrimonio culturale del nostro futuro”: Ioanna Lalaounis racconta l’Ilias Lalaounis Jewelry Museum, da lei diretto sin dalla sua apertura. L’Ilias Lalaounis Jewelry Museum, unica istituzione dedicata al gioiello e alle arti applicate in Grecia, è un esempio straordinario di museologia contemporanea, aperto all’innovazione culturale e …
Leggi tutto »UNFILDIVOCE di Silvia Beccaria al Museo Filatoio di Caraglio
UNFILDIVOCE di Silvia Beccaria a cura di Riccardo Costantini al Museo Filatoio di Caraglio – inaugurazione 22 maggio 2021 UNFILDIVOCE: LA FATICA DELLE DONNE DI FILANDA AL FILATOIO DI CARAGLIO RIAPRE DOPO LA LUNGA CHIUSURA L’ opera dell’artista torinese, Silvia Beccaria, sarà inaugurata il 22 maggio negli spazi museali. Ingresso …
Leggi tutto »Mostra LIBRI D’ARTISTA. L’ARTE DA LEGGERE – Museo Boncompagni Ludovisi
La mostra LIBRI D’ARTISTA. L’ARTE DA LEGGERE, dal 21 maggio al 17 ottobre 2021 al Museo Boncompagni Ludovisi a Roma. La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative, il Costume e la Moda dei secoli XIX e XX presentano una raccolta di quarantotto “libri …
Leggi tutto »A Palazzo Barberini la mostra “Tempo Barocco”
Da sabato 15 maggio 2021 le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Palazzo Barberini la mostra Tempo Barocco, a cura di Francesca Cappelletti e Flaminia Gennari Santori. “Il progetto Tempo Barocco nasce da un’idea che Francesca Cappelletti ha condiviso con me nel 2017 e che lei ha sviluppato in questi …
Leggi tutto »Peter Lindbergh inaugura il nuovo corso di Paratissima all’ex Accademia Militare a Torino
La mostra grande Peter Lindbergh. Untold Stories, visibile sino al 13 agosto 2021, inaugura il nuovo corso di Paratissima, la fiera torinese presieduta da Laura Milani con la direzione artistica di Olga Gambari. Il percorso espositivo allestito nell’ARTiglieria, spazi in parte recuperati dall’ex Accademia Militare di via Verdi, …
Leggi tutto »