Fabio Viale torna ad esporre a Firenze con due installazioni pensate per la Galleria Poggiali: Acqua Alta per la sede di Via della Scala, Root’la nello spazio nella vicina Via Benedetta. Fabio Viale (Cuneo, 1975) ci ha abituato in quasi vent’anni di strenuo corpo a corpo con la scultura – …
Leggi tutto »Spirito russo | Firenze Museo Stibbert
SPIRITO RUSSO a cura di Ludmila Budrina al Museo Stibbert Firenze, dal 24 aprile al 30 settembre 2020 L’antica tradizione fiorentina delle pietre dure si rinnova grazie ad artisti e artigiani russi contemporanei raccontando storie, eroi e fiabe. Dal commesso fiorentino alla glittica: Spirito russo porta in mostra 27 opere appartenenti alla ricca collezione …
Leggi tutto »Incursioni d’arte nella sede fiorentina di Patrizia Pepe
Sarà possibile ammirare sino al 28 marzo 2020 nella Hall della sede di Patrizia Pepe a Capalle -presso Prato- il primo capitolo della rassegna INCURSIONI. NARRATIVE PRIMARIE, un progetto a cura di Paolo Grassino con l’Art Direction di Rosanna Tempestini Frizzi. Patrizia Pepe, azienda leader nel settore dell’abbigliamento, si è …
Leggi tutto »La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini a Palazzo Antinori a Firenze
Prosegue sino al 10 novembre la raffinata mostra La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini, situata al piano nobile di Palazzo Antinori di Firenze, normalmente chiuso al pubblico. L’esposizione, curata da Elisabetta Matteucci e Silvio Balloni, ha preso avvio da una preziosa scoperta: il rinvenimento, nel 2008, del carteggio inedito …
Leggi tutto »A Firenze la XXXI Biennale internazionale dell’antiquariato
La XXXI edizione della Biennale internazionale dell’antiquariato (BIAF) si terrà dal 21 al 29 settembre a Palazzo Corsini a Firenze. Protagoniste 77 gallerie del panorama internazionale Tutto pronto per la XXXI edizione della Biennale internazionale dell’antiquariato di Firenze (BIAF) che si terrà a Palazzo Corsini, nel capoluogo toscano, dal 21 …
Leggi tutto »La Collezione Casamonti a Firenze dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo
Allestito negli splendidi spazi del piano nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni a Firenze è aperto al pubblico il secondo capitolo della Collezione Casamonti: quasi 80 opere che coprono un arco temporale dal secondo Novecento italiano e internazionale a oggi. Ad un anno di distanza dalla mostra che illustrava la Collezione dalla …
Leggi tutto »Un prezioso focus su Severini al Museo Novecento di Firenze
E’ stata inaugurata al Museo Novecento di Firenze, nell’ambito delle cinque mostre estive che coinvolgono gli ampi spazi del Museo, Solo.Gino Severini, in mostra sino al 10 ottobre. L’esposizione, a cura di Lino Mannocci e Sergio Risaliti, dal 2018 direttore del Museo, è il sesto appuntamento del progetto focalizzato su …
Leggi tutto »Conversazione con Sonia Farsetti, Presidente Associazione Nazionale Case d’Asta
Dal 2002 Sonia Farsetti è il presidente dell’Associazione Nazionale delle Case d’Asta (ANCA), nata con l’intento di tutelare l’immagine e lo sviluppo delle case d’asta italiane. L’Associazione ha come scopo quello di vigilare sugli interessi degli associati e al contempo garantire professionalità alle persone che alle case d’asta si rivolgono …
Leggi tutto »La collezione Casamonti nel cuore di Firenze
Ha aperto al pubblico lo scorso 25 marzo la Collezione Roberto Casamonti, al primo piano del rinascimentale Palazzo Bartolini Salimbeni, nel cuore di Firenze. Un palazzo amatissimo dai fiorentini, che si affaccia sullo splendido crocevia di Piazza Santa Trinita, a pochi passi dalla prima sede di Tornabuoni Arte, da cui …
Leggi tutto »Patrizia Asproni. Il museo come laboratorio di futuro
Patrizia Asproni ha eccezionalmente aperto le porte del Museo Marini Marini di Firenze, situato nel cuore della città e attualmente sottoposto a restauro, per parlarci delle attività in corso sotto la sua presidenza e della riapertura del museo al pubblico, prevista per il prossimo ottobre. La dottoressa Asproni, dopo l’esperienza …
Leggi tutto »