Una grande personale dedicata all’artista torinese Piero Gilardi (Torino, 1942) alla galleria Michel Rein di Parigi sino al 24 ottobre 2020 con opere storiche dal 1964 ad oggi. L’esposizione, a cura di Valérie Da Costa, presenta un’ampia selezione della produzione dell’artista e un corpus di disegni ed opere politiche. …
Leggi tutto »GestoZero, da Brescia Bergamo e Cremona una mostra per ripartire.
Ha inaugurato lo scorso 1 agosto con grande successo di pubblico la prima tappa della mostra GestoZero. Istantanee 2020, presso il Museo di Santa Giulia a Brescia, visibile sino al 20 settembre. La mostra, grazie alla comunione di intenti tra i comuni co-promotori Brescia, Bergamo e Cremona, proseguirà al Museo …
Leggi tutto »Poesia e solidarietà nei gioielli di Emilio Isgrò da BABS Art Gallery a Milano
Il Maestro Emilio Isgrò ha realizzato una nuova serie di gioielli inediti per BABS Art Gallery, la galleria dei gioielli d’artista con sede a Milano. Con un progetto speciale. Continua con il grande Maestro Emilio Isgrò la collaborazione della galleria BABS Art Gallery di Barbara Lo Bianco con artisti, …
Leggi tutto »Arti del Barocco e la Scultura del Novecento alla Fondazione Accorsi. Ne parliamo con il direttore Luca Mana
La Fondazione Accorsi Ometto accende la nuova stagione espositiva torinese con il nuovo allestimento della sala delle Arti del Barocco e la mostra Novecento in cortile, a cura di Bruto Pomodoro Il Museo per sua stessa natura è un organismo vivo, e mai come ora, in un momento di grandi …
Leggi tutto »Argenti Reali in mostra a Palazzo Madama a Torino
Sarà visitabile a Palazzo Madama sino al 15 novembre la mostra Argenti Preziosi, allestita in Sala Atelier e curata da Clelia Arnaldi di Balme. La mostra, nel proporre una selezione di lavori d’argento dalle collezioni di Palazzo Madama, costituisce una rara occasione per riscoprire alcuni esemplari oggi eccezionalmente esposti al …
Leggi tutto »Il progetto Stato di Grazia supera il lockdown con la forza della parola e dell’immagine.
Il lockdown come attivatore di nuovi processi di comunità? È la domanda a cui prova a rispondere “Stato di Grazia”, un articolato progetto promosso dall’associazione Oltre le Quinte, ideato dall’artista Francesca Cola con la collaborazione di Silvia Pastore, a cui hanno aderito numerosi artisti, le cui opere sono visibili sul …
Leggi tutto »Con Sfida al Barocco alla Venaria riparte la stagione delle grandi mostre
Fino al 20 settembre sarà possibile visitare Sfida al Barocco Roma Torino Parigi 1680-1750, allestita negli splendidi spazi della Citroniera della Reggia di Venaria: ricca di opere prevenienti dalle più prestigiose istituzioni internazionali, tra cui il Louvre e il Metropolitan, ha registrato più di 700 visitatori nel primo giorno di …
Leggi tutto »Conversazione con Yuken Teruya, in mostra alla Piero Atchugarry Gallery di Miami
Sarà aperta sino al 15 ottobre We Belong Here, prima mostra personale di Yuken Teruya (1973, Okinawa) presso la Piero Atchugarry Gallery (presenza fissa ad Artissima) la cui nuovissima sede di Miami (oltre a quella di Garzón, Uruguay) è stata inaugurata nel dicembre 2018. La mostra è la prima personale …
Leggi tutto »Torna a Bologna dopo 300 anni il Polittico Griffoni
Ha inaugurato a Palazzo Fava a Bologna “La riscoperta di un capolavoro”, mostra dedicata al Polittico Griffoni, uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano, ricomposto nei suoi scomparti grazie ad un paziente lavoro di ricostruzione storica e scientifica. La mostra, voluta fortemente dal Professor Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae …
Leggi tutto »I vincitori della terza edizione di Sculture in Campo, parco di scultura contemporanea di Bassano in Teverina
Davide Tagliabue, Simone Cametti, Gisella Chaudry e Daniela Paluello sono i vincitori del concorso, rivolto ad artisti under 40, per la realizzazione di quattro sculture bandito da Sculture in campo, il Parco internazionale di scultura contemporanea inaugurato nel 2017 a Bassano in Teverina (Viterbo). Numerosi i progetti presentati, pervenuti da …
Leggi tutto »