The Weight of the Concrete è il titolo della mostra personale di Ezio Gribaudo al Museion, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Bolzano. L’esposizione, a cura di Tom Engels e Lilou Vidal, in collaborazione con Leonie Radine, è la seconda tappa del progetto dedicato all’artista ed editore torinese, scomparso a 93 …
Leggi tutto »Scompare a 84 anni il maestro Gaetano Pesce
Si è spento a 84 anni a New York, città dove viveva e lavorava, Gaetano Pesce, uno dei maggiori esponenti del design internazionale. Nato a La Spezia nel 1939, Pesce ha studiato architettura e industrial design all’Università di Venezia. Nel 1959 entra a far parte del Gruppo N di Padova, con …
Leggi tutto »Ugo Nespolo, Maestro di straordinario eclettismo, riflette sul ruolo dell’arte e dell’artista nella società contemporanea.
Abbiamo incontrato Ugo Nespolo nel suo studio a Torino, un luogo mirabolante – di oltre 4000 metri quadrati – che dimostra i mille interessi del Maestro, artista, esteta, scrittore, raffinato collezionista, bibliofilo, regista. L’occasione è la sua ultima mostra, in ordine di tempo, che inaugura il 24 marzo 2024 al …
Leggi tutto »In asta la collezione d’arte di Marco Vallora
Velasco Vitali, Ritratto di Marco Vallora, tempera su carta di giornale che riporta un articolo di Marco Vallora, 32,5×22,5 Il prossimo 25 marzo Sant’Agostino Casa d’Aste esiterà l’asta della collezione privata di Marco Vallora (Torino, 1953 – Vercelli, 2022). Critico d’arte e cinematografico, studioso, il giornalista e curatore torinese è …
Leggi tutto »Cristina Mittermeier. La stupefacente bellezza della Natura alle Gallerie d’Italia di Torino
Cristina Mittermeier_ credit ph.Andy Katz Ha aperto al pubblico alla Gallerie d’Italia a Torino la mostra “Cristina Mittermeier. La grande saggezza”, a cura di Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic. Il titolo sottolinea correttamente la necessaria presa di coscienza di fronte alla stupefacente bellezza del pianeta, e la responsabilità …
Leggi tutto »Ezio Gribaudo e gli Atlanti metafisici in mostra a Parigi
Ezio Gribaudo, Cieli, 1975, carta montata su tela, pezzo unico, 124 x 88 cm, Image © Margot Montigny Sarà possibile visitare fino al 20 aprile alla galleria Sans Titre di Parigi la mostra Paysages, d’après la fin du monde, la personale del Maestro torinese Ezio Gribaudo, scomparso nel luglio 2022, …
Leggi tutto »Rodin e la danza al MUDEC di Milano
Rodin e la danza. Il Museo MUDEC e Il Sole 24 Ore, con la collaborazione del Musée Rodin di Parigi, hanno il merito di aver portato a Milano una mostra unica visitabile fino al 10 Marzo. Non è la prima mostra che indaga la relazione tra Auguste Rodin e la danza, ma è la prima volta al mondo che viene esposta la serie completa di 14 statuette d’argilla conosciute come i “Mouvements de danse” del 1911, grazie al prestito eccezionale della Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma.
Leggi tutto »Presentato il programma 2024-2027 della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
E’ stato presentato alle OGR di Torino il programma 2024-2027 della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. Patrizia Sandretto Re Rebaudengo_ Presidente Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT_ ph. Giorgio Perottino Nel corso dell’incontro, la Presidente Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, che ha assunto l’incarico nel luglio 2023, ha …
Leggi tutto »Gli Ornamenti di Pietro Consagra. Una preziosa mostra-archivio da 10 Corso Como a Milano.
10 Corso Como_Project Room_Pietro Consagra. Ornamenti_Photo credit ©Alessandro Saletta – DSL Studio Sarà possibile visitare sino al 5 aprile 2024 nei rinnovati spazi di 10·Corso·Como la mostra “Pietro Consagra. Ornamenti”, a cura di Alessio de’ Navasques. Lo storico concept store milanese, vera e propria piattaforma di moda, design, arte, fotografia, …
Leggi tutto »Al Museo del Risparmio l’Arte spiega l’Economia
Museo del Risparmio Torino_ Sala Ammirare Il Museo del Risparmio, un’iniziativa di Intesa Sanpaolo, inaugura la nuova sala interattiva “Ammirare”: dieci opere d’arte da musei italiani e internazionali spiegano al visitatore in modo originale e coinvolgente i principi dell’economia. La nascita delle banche, l’evoluzione dei mercati finanziari, le origini della …
Leggi tutto »