Roma/New York, 1953-1964, in mostra sino al 25 febbraio e curata da David Leiber, si presenta come un progetto espositivo di respiro museale e di particolare interesse per la storia dell’arte italiana del Secondo Dopoguerra. Piero Dorazio, Totale: giallo, 1963. © 2023 Piero Dorazio, Artists Rights Society (ARS), New York …
Leggi tutto »Rembrandt incontra Rembrandt a Torino
Il Ritratto di vecchio dormiente, già nelle collezioni della Galleria Sabauda e uno dei rarissimi quadri del maestro olandese presenti nelle collezioni nazionali italiane, è posto a confronto con La cena in Emmaus conservato presso il Musée Jacquemart-André di Parigi. Rembrandt, “Ritratto di vecchio dormiente”, Galleria Sabauda, Torino Nello Spazio Scoperte …
Leggi tutto »Intervista a Joana Vasconcelos: tutte le mie opere sono gioielli!
SCROLL FOR ENGLISH TEXT La serie “Extravaganza” è il primo gioiello d’artista di Joana Vasconcelos, ma non è il primo incontro dell’artista con il mondo del gioiello. Joana Vasconcelos, Coração Independente Vermelho [Red Independent Heart] 2005 © Luís Vasconcelos_Courtesy Atelier Joana Vasconcelos Pensiamo al Cuore di Viana, il classico simbolo …
Leggi tutto »L’arte del Maestro Gribaudo rivive nel volume “Ezio Gribaudo. La Bellezza ci salverà”
È stato presentato al Museo del Risorgimento in Palazzo Carignano a Torino la nuova edizione della monografia sul Maestro Ezio Gribaudo, scomparso a Torino lo scorso luglio all’età di 93 anni: Ezio Gribaudo. La Bellezza ci salverà, che Adriano Olivieri e Silvana Nota hanno aggiornato a partire dal 2009. Il …
Leggi tutto »La Fondazione Luigi Rovati a Milano: archeologia e contemporaneo nel nome della ricerca.
Ha aperto a Milano la Fondazione Luigi Rovati: archeologia, contemporaneo, cultura e scienza in uno spazio innovativo e soprendente. Primo piano_Giovanni de Sandre per Fondazione Luigi Rovati Riambientare una – avveniristica – Necropoli di Cerveteri nel cuore di Milano per ospitare preziosi reperti etruschi? Trasformare uno splendido palazzo milanese in …
Leggi tutto »Il tempo sospeso di Peter Senoner per l’area archeologica della Nuvola Lavazza
L’artista trentino Peter Senoner ha realizzato una nuova installazione per l’area archeologica della Basilica Paleocristiana della Nuvola Lavazza, in occasione di Art Site Fest. Peter Senoner, Installazione Bodymatic, Nuvola Lavazza, Torino L’ottava edizione di Art Site Fest, in programma tra il 12 settembre e l’11 dicembre 2022, è dedicata al …
Leggi tutto »Le Immagini Vaganti di Pietro Consagra da Tommaso Calabro a Milano
In mostra sino al 10 decembre presso la galleria Tommaso Calabro di Milano la – bella, museale – esposizione Immagini vaganti, a cura di Paola Nicolin, dedicata a opere poco conosciute del grande scultore Pietro Consagra. Pietro Consagra, Giardino viola, 1966Pezzo unico 3/3 di 4 pezzi uniciCourtesy Galleria Tommaso Calabro …
Leggi tutto »Il Meneghino alla riconquista di Milano – La mostra alla Casa della Memoria e l’intervista a Valerio Aldrighi
Teatro dei burattini. A chiudere la mostra Meneghinissima - Antologia milanese alla Casa della Memoria di Milano ci sarà il 4 dicembre alle 10.30 lo spettacolo “Evviva il Panettone” del burattinaio Milanesissimo Valerio Aldrighi Saccà, che ha ideato la mostra insieme al fotografo Alvise Crovato.
Leggi tutto »Vetri, ceramiche e poesia: Tristano di Robilant al Museo della Ceramica di Mondovì
Sarà visibile sino all’8 gennaio 2023 al Museo della Ceramica di Mondovì Galassie peculiari, personale di Tristano di Robilant (Londra, 1964), con opere in vetro e ceramica accostate ad alcuni componimenti poetici dell’artista. Tristano di RobilantSoldato Innamorato, 2022Vetro soffiato, Ph. Francesco BarasciuttiCourtesy: l’artista Il percorso di mostra, a cura di …
Leggi tutto »Greta Pllana vince il Videoinsight® Prize 2022
Greta Pllana vince il Videoinsight® Prize 2022 dedicato ai temi del “Love Bombing” e del “Gaslighting”, l’amore manipolatore e il narcisismo patologico, tema della mostra al Centro Videoinsight® di Torino Rebecca Russo e Greta Pllana Sarà visibile sino al 2 febbraio 2023 la mostra “Love Bombing. Gaslighting”, promossa e realizzata dalla Fondazione Videoinsight® …
Leggi tutto »