SCROLL FOR ENGLISH TEXT La serie “Extravaganza” è il primo gioiello d’artista di Joana Vasconcelos, ma non è il primo incontro dell’artista con il mondo del gioiello. Joana Vasconcelos, Coração Independente Vermelho [Red Independent Heart] 2005 © Luís Vasconcelos_Courtesy Atelier Joana Vasconcelos Pensiamo al Cuore di Viana, il classico simbolo …
Leggi tutto »Olivari per la mostra “Gio Ponti. Amare l’architettura”
Olivari e Gio Ponti: una mostra al MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo Olivari, che dal 1911 produce maniglie di design all’interno degli stabilimenti produttivi di Borgomanero (NO) in mostra al MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, a partire fino al 13 aprile 2020, con la …
Leggi tutto »“Frida. Viva la vida”: le due anime della Kahlo al cinema
Il 25, il 26 e il 27 novembre arriva nelle sale italiane “Frida. Viva la vida”, il docufilm diretto da Giovanni Troilo sulla pittrice messicana dalle due anime: da una parte l’icona, simbolo del femminismo contemporaneo, dall’altra l’artista libera, nonostante le costrizioni di un corpo martoriato. Dal terribile incidente stradale …
Leggi tutto »Salone del libro 2019: il manifesto è di MP5, street artist impegnata nel sociale
Chi è MP5, l’artista che ha firmato ‘Il gioco del mondo’, tema del Salone del Libro di quest’anno, che sui social si dice “davvero onorata” dell’opportunità. Interviste all’artista e al direttore Nicola Lagioia. Dopo quelle di Gipi e di Manuele Fior, il nuovo manifesto del Salone Internazionale del Libro (Torino, …
Leggi tutto »Arte e intelligenza artificiale al MAXXI – Low Form
Low Form. Mostra sull’arte e intelligenza artificiale al MAXXI Imaginaries and Visions in the Age of Artificial Intelligence, il progetto a cura di Bartolomeo Pietromarchi che dal 20 ottobre 2018 al 24 febbraio 2019 porta al MAXXI i lavori di 16 artisti internazionali. Un avatar che si interroga sul senso …
Leggi tutto »Wound to Wound di Roberta Petrone, a Paratissima 2018 un percorso di rielaborazione del dolore
“Feeling Different” è il titolo della 14sima edizione di “Paratissima”. Le 10 figure femminili esposte da Roberta Petrone lanciano un messaggio di allarme e al tempo stesso invitano a una distruzione dell’io necessaria che, liberandoci dai filtri della nostra coscienza, apre all’unico possibile dialogo genuino con noi stessi. All’ultima edizione …
Leggi tutto »Arte, amore e rivoluzione. La terza edizione di Women è dedicata a Frida Kahlo
“Women” è un happening artistico giunto quest’anno alla terza edizione. A organizzare le iniziative, tutte legate all’esaltazione della donna e all’analisi della sua condizione nella società di oggi, è il MOA – Museum of Operation Avalanche di Eboli, il museo della cittadina campana dedicato allo sbarco alleato a Salerno durante la …
Leggi tutto »Domenico Dell’Osso fino al midollo
Domenico Dell’Osso ha imparato a conoscersi grazie ai suoi quadri, usando la pittura – e prima ancora il disegno – come una terapia. Prima di realizzare un nuovo dipinto non ha mai un’idea precisa. Si mette davanti alla tela vuota con la sensazione che resta dopo aver fatto un sogno: allegria, …
Leggi tutto »Incontro con Ezio Gribaudo
Incontro con Ezio Gribaudo _prima parte_ servizio a cura di Ivan Fassio e Emma Ramacciotti Incontriamo Ezio Gribaudo nel suo studio a Torino, progettato dall’architetto Andrea Bruno nel 1974 e premiato da Architetture Rivelate nel 2014, osservo le nuove produzione di papier mâché: una serie di opere inedite del 2017, …
Leggi tutto »Manifiesto Blanco
Cosa può offrire Milano all’artista che vuole farsi conoscere? Sta cambiando il modello delle Gallerie d’Arte? Sicuramente il percorso di una artista è determinato dall’incontro con persone che in lui credano e lo sostengano. Manifiesto Blanco è uno spazio contemporaneo a Milano che ha fatto dell’artista la propria missione. Lo …
Leggi tutto »