Home / Video / Reportage / Mostre / Museo della figurina. L’arte in tasca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Museo della figurina. L’arte in tasca

“L’arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940” è il titolo della mostra, curata da Giacomo Lanzilotta, aperta al pubblico dal 15 settembre 2017 al 18 febbraio 2018 al Museo della figurina di Modena

Museo della figurina
Museo della figurina

Arriva una mostra sui piccoli capolavori dell’Art Déco. Calendarietti tascabili, piccoli omaggi profumati nati tra il 1920 e il 1940 dal talento di artisti, grafici, pubblicitari e illustratori dell’epoca saranno in mostra al Museo della figurina di Modena.

A Palazzo Santa Margherita dal 15 settembre 2017 al 18 febbraio 2018, “L’arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940”, a cura di Giacomo Lanzilotta, porta agli occhi del pubblico una forma d’arte diffusissima nel ventennio tra la due guerre mondiali e che vede anche la nascita e l’evoluzione dell’Art déco. In mostra dunque calendari da tasca, i cosiddetti ‘calendarietti del barbiere’, rappresentati da ottanta esemplari, per un totale di oltre 300 immagini, accanto a prodotti affini a quel mondo – réclame, etichette, confezioni di profumi, cosmetici e oggetti rari  – in un percorso espositivo suddiviso per tematiche (dalla profumeria alla seduzione fino al fascino dell’Oriente, passando per letteratura e spettacolo)  e illustratori.

La mostra è organizzata in occasione del festivalfilosofia 2017, dedicato quest’anno alle Arti, dal Museo della Figurina

orari
da mercoledì a venerdì 10.30-13; 15-19
sabato, domenica e festivi 10.30-19
lunedì e martedì chiuso

ingresso gratuito

www.museodellafigurina.it – tel. 059 2032919

About Valdemaro Brakus

Direttore di Canale ARTE si occupa di giornalismo e scrittura dai tempi del liceo. Appassionato di video e fotografia realizza reportage sull'universo arte e su qualunque altra cosa gli piaccia. Fa anche l'attore quindi non è dato sapere se è uno, nessuno o centomila.

C'è anche questo...

EMILIANO PONZI – In principio era la fine, dalla tavoletta grafica alla tela

In principio era la fine è l’ultima mostra dell’illustratore Emiliano Ponzi, ospitata dalla Galleria MARCOROSSI artecontemporanea, e l’inizio di nuova stagione creativa dell’illustratore, autore e artista visivo milanese. Sara la fine dei meravigliosi lavori a cui ci ha abituati? No. La mostra è stata l’occasione per presentare al pubblico le sue prime opere pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi