L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici annuncia la proroga fino al 23 maggio 2021 della mostra I Peccati dello scultore Johan Creten. “L’opera di Johan Creten parla al turbamento interiore di ognuno di noi, come individui ma anche come societĂ , trattando temi come la natura, la femminilitĂ , il potere, la politica …
Leggi tutto »Mostra ‘Mediterraneo: nessuno potrĂ dire non sapevo’ di Mauro Biani
Ultimi giorni per visitare la mostra di Mauro Biani: Mediterraneo: nessuno potrĂ dire non sapevo, la mostra a Genazzano. Sbarca a Genazzano, allestita dalla locale sezione ANPI, “Mediterraneo: nessuno potrĂ dire non sapevo”. Mostra itinerante con piĂą di 40 tavole realizzate da Mauro Biani, vignettista, illustratore, scultore e blogger, giĂ …
Leggi tutto »Napoli, Palazzo Reale | mostra “Hidetoshi Nagasawa. Sotto il cielo e sopra la terra”
Dal 12 dicembre 2019 al 10 marzo 2020 apre al pubblico la mostra Hidetoshi Nagasawa. Sotto il cielo e sopra la terra. Curata da Anna Imponente, direttore del Polo museale della Campania, realizzata con Paolo Mascilli Migliorini, direttore di Palazzo Reale in collaborazione con la Fondazione CAMUSAC-Cassino Museo D’Arte Contemporanea di Cassino, diretta …
Leggi tutto »Projections and Visions di Marco Cingolani
Marco Cingolani – Projections and Visions, a cura di Paola Ballesi inaugurazione: venerdì 4 ottobre ore 18 Marco Cingolani è il vincitore della prima edizione del Premio Pannaggi/Nuova Generazione, un’iniziativa nata da un’idea dell’associazione “Amici di Palazzo Buonaccorsi” a sostegno dei giovani artisti e per la promozione dell’arte contemporanea nelle …
Leggi tutto »Mostra fotografica di Giulio Valerio Mancini
“Un architetto, uno scultore, tre paesaggi”: la mostra fotografica di Giulio Valerio Mancini Ultimi giorni per visitare la mostra fotografica “Un architetto, uno scultore, tre paesaggi”, dell’architetto e fotografo Giulio Valerio Mancini. Dal 31 maggio al 10 luglio SUBSTRATUM, Roma. Giulio Valerio Mancini si laurea in architettura alla Sapienza di …
Leggi tutto »Leonardo Da Vinci Experience a Roma
Leonardo Da Vinci. Il genio e le macchine: a Roma la mostra interattiva permanente dedicata al Genio universale di Leonardo Da Vinci, con oltre 200 macchine progettate, 65 modelli funzionanti ricostruiti, 9 ologrammi animati, 4 teche tematiche. Tutte le macchine sono funzionanti e una parte di esse può essere toccata …
Leggi tutto »Paolo Martellotti alla Casina delle Civette
La Casina delle Civette – Musei di Villa Torlonia, ospita dal 9 giugno al 30 settembre 2018 la mostra “Bosco magico. Gli alberi sciamanici di Paolo Martellotti” che permetterĂ di ammirare le ultime opere del Maestro. 30 sculture e 25 dipinti che l’artista, anche architetto e museo-grafo di rango internazionale, …
Leggi tutto »Ezio Gribaudo e lo Studio d’Artista
Incontro con Ezio Gribaudo _seconda parte_ servizio a cura di Ivan Fassio e Emma Ramacciotti Ezio Gribaudo è riuscito a intrappolare l’immagine di ogni cosa, nell’ inconcepibile distanza propria di ogni reperto archeologico. Le lettere dell’alfabeto, i cieli sereni, le statue, gli animali e gli alberi sono riemersi sulla tela …
Leggi tutto »Incontro con Ezio Gribaudo
Incontro con Ezio Gribaudo _prima parte_ servizio a cura di Ivan Fassio e Emma Ramacciotti Incontriamo Ezio Gribaudo nel suo studio a Torino, progettato dall’architetto Andrea Bruno nel 1974 e premiato da Architetture Rivelate nel 2014, osservo le nuove produzione di papier mâchĂ©: una serie di opere inedite del 2017, …
Leggi tutto »