SarĂ possibile visitare sino al 26 settembre 2022 âSurrealismo e magia. La ModernitĂ Incantataâ alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia. La mostra, nata dalla collaborazione tra la Peggy Guggenheim Collection e il Museum Barberini di Postdam, è a cura di GraĹžina SubelytÄ, Associate Curator della PGC e di Daniel Zamani, …
Leggi tutto »Parigi è sempre viva nelle opere dei grandi maestri italiani al Museo Accorsi – Ometto di Torino
Ă visitabile fino al 30 gennaio al Museo Accorsi Ometto di Torino una mostra avvincente sullâavventura de Les Italiens nella Parigi degli anni â20: Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Massimo Campigli, Filippo de Pisis, RenĂŠ Paresce, Gino Severini. PARIGI ERA VIVA, de Chirico, Savinio e Les Italiens de Paris …
Leggi tutto »New York Venezia Torino:itinerari di Ezio Gribaudo a Palazzo Contarini del Bovolo
Ha inaugurato lo scorso novembre presso lo spazio espositivo di Palazzo Contarini del Bovolo a Venezia, Ezio Gribaudo Itinerari: New York Venezia Torino 1961-1978 La mostra, curata da Stefano Cecchetto, ripercorre con un ricco apparato di opere, prime edizioni, lettere private, manifesti storici, fotografie un periodo particolarmente significativo nella carriera …
Leggi tutto »Scultura Aurea. Gioielli d’artista nel Palazzo Ducale di Urbino
Fino all’8 settembre la mostra Scultura Aurea. Gioielli dâartista per un Nuovo Rinascimento porta nelle auliche Sale dei Banchetti  di Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche, una strordinaria panoramica sul gioiello dâartista del XX° e XXI° secolo. Il percorso di mostra, a cura di Paola Stroppiana, presenta unâampia selezione di …
Leggi tutto »Ritratto privato. Intervista a Ezio Gribaudo nel suo 90° compleanno.
Anticonvenzionale è un termine adeguato e tuttavia insufficiente a restituire pienamente la parabola umana e professionale di Ezio Gribaudo, classe 1929, esponente di punta dellâarte e dellâeditoria torinese. Chi lo conosce sa che il suo ruolo decennale nel panorama culturale è stato del tutto particolare per capacitĂ di dedicarsi …
Leggi tutto »Una preziosa selezione per la 148^ asta di Sant’Agostino Case D’Aste
LunedĂŹ 3 e martedĂŹ 4 dicembre 2018, ore 15 e ore 20, presso la sede della Sant’Agostino Casa d’Aste si terrĂ la 148^ asta dedicata ai dipinti, alle sculture, ai gioielli e agli orologi. Come sempre lâasta è occasione preziosa per ammirare una selezione di circa 200 opere di alta …
Leggi tutto »La Biennale di Peggy Guggenheim del 1948 ritorna in mostra a Venezia
Una mostra curiosa e raffinata quella dedicata alla partecipazione alla Biennale di Venezia del 1948 della collezione di Peggy Guggenheim, visitabile alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia sino al 25 novembre 2018. Questâanno ricorre il 70° anniversario dellâesposizione della collezione di Peggy Guggenheim alla XXIV Biennale di Venezia del 1948, …
Leggi tutto »Roma e il â900 alla Galleria d’Arte Moderna
Roma CittĂ Moderna. Da Nathan al Sessantotto è una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del â900 con in primo piano la cittĂ di Roma, da sempre polo dâattrazione di culture e linguaggi diversi. Un tributo alla Capitale dâItalia attraverso gli artisti che lâhanno vissuta e gli stili con …
Leggi tutto »Milano Photo Week – Il Museo torna ad essere committente
Fotografia dâArte e Fotografia professionale.  La Casa Museo Boschi di Stefano è il committente del Progetto sostituzioni: Gianluca Balocco per Achille Funi e Stefano Graziani per Giorgio de Chirico. Il prossimo 6 Giugno alle ore 16, all’interno del ricco programma dellâevento milanese dedicato alla fotografia, il soggiorno dei coniugi Boschi ospiterĂ una …
Leggi tutto »La Collezione Cerutti, De Chirico e le Case Museo in un Convegno a Rivoli
Lo scorso 7 luglio Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli Museo dâArte Contemporanea, ha ufficializzato il rapporto di partnership e annunciato lâapertura nel gennaio 2019 del nuovo polo museale che lega al Museo lâimportante lascito di Francesco Federico Cerutti, imprenditore torinese scomparso nel 2015 a 93 anni. La sua collezione dâarte, pressochĂŠ sconosciuta al pubblico e al contempo …
Leggi tutto »