Home / News / Leggere l'Arte / Riccardo Cecchetti. La Sesta Vocale. El Doctor Sax Edizioni

Riccardo Cecchetti. La Sesta Vocale. El Doctor Sax Edizioni

 

La Sesta Vocale di Riccardo Cecchetti
La Sesta Vocale di Riccardo Cecchetti

Una manciata di isolati – esseri nervosi ingenui perennemente feriti, della particolare categoria dei nevrotici – parte, a bordo di un dirigibile, per un viaggio alla ricerca di Dio. Seguendo i consigli di improbabili apparizioni del loro stesso immaginario (da Buster Keaton a Frank Zappa) e suggestioni di adespoti “pastiche” mistico-religiosi, in un viaggio fortemente comico e politicamente scorretto, lo scapestrato gruppo di sognatori passa attraverso una serie di prove, come in una sorta di strampalato romanzo di formazione collettiva, per giungere ad una tanto amara quanto ilare e ridanciana conclusione! Canale Arte presenta oggi “La Sesta Vocale – di e(s)senza Riccardo Cecchetti” pubblicata nel 2019 da El Doctor Sax – Beat & Books.

La Sesta Vocale
La Sesta Vocale

“La Sesta Vocale” di Riccardo Cecchetti è un fumetto atipico: una libera e ironica associazione di tavole, generata quasi “automaticamente” dalle suggestioni artistiche e culturali che hanno influenzato l’autore (in questo caso nella veste di scrittore dei testi e di autore dei disegni) nel corso della propria carriera. I riferimenti e le citazioni spaziano da Jorge Luis Borges a Guido Ceronetti, da Giorgio Manganelli a Ennio Flaiano, passando attraverso il filtro degli esordi di Riccardo Cecchetti come artista con Magdalo Mussio e come fumettista presso Frigidaire, fino a omaggi a cantautori, scrittori e fumettisti contemporanei (Federico Sirianni, Giorgio Olmoti, Guido Calia). Si tratta di una riflessione metaletteraria sull’arte delle strisce, sul concetto di “gabbia”, sulle trappole e i tranelli della trama, sulle connessioni – inevitabilmente paradossali, dissocianti e perturbanti nel mondo contemporaneo – tra arte, societĂ  globalizzata e storia personale.

La Sesta Vocale
La Sesta Vocale

 

“Può succededere, in un bar di un piccolo paese dell’entroterra marchigiano, intorno alle sette di sera, ora dell’aperitivo, che quattro incorruttibili cialtroni decidano di affittare un dirigibile per andare alla ricerca del Padre Eterno. Certamente può succedere, farfugliando transustansazioni e cosce, quasi transumanze. La Sesta Vocale, fondamentalmente è questo: una narrazione quasi autobiografica della poesia che ristagna in provincia, di quel sottile privilegio che si ha nel frequentare, per necessitĂ , qualsiasi categoria di essere umano, superando i compartimenti stagni dell’altrove. PiĂą o meno è tutta qui la quaestio, un gruppo di sciamannati, quasi armata Brancaleone, scalcinati eroi che decidono di intraprendere un’improbabile avventura. Esiste la sesta vocale? Qualcuno ne è convinto, ma non vogliamo anticipare piĂą di troppo”. – da una presentazione di Riccardo Cecchetti…
Riccardo Cecchetti
Riccardo Cecchetti
Riccardo Cecchetti, marchigiano di nascita, torinese di adozione, torinista per vocazione, nasce e vive per anni, in questo piccolo paese, Sarnano, in provincia di Macerata, divagando di amori ed insolite pulsioni estetiche. Inizia con Frigidaire, Blue (ebbene sì è stato anche impenitente pornografo) Il Manifesto, il Becco Giallo per intraprendere questo insolito viaggio con El Doctor Sax.

About Ivan Fassio

Poeta, scrittore, curatore d'arte contemporanea.

C'è anche questo...

EMILIANO PONZI – In principio era la fine, dalla tavoletta grafica alla tela

In principio era la fine è l’ultima mostra dell’illustratore Emiliano Ponzi, ospitata dalla Galleria MARCOROSSI artecontemporanea, e l’inizio di nuova stagione creativa dell’illustratore, autore e artista visivo milanese. Sara la fine dei meravigliosi lavori a cui ci ha abituati? No. La mostra è stata l’occasione per presentare al pubblico le sue prime opere pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi