
Con BREAD – Il Pane, Khaldoon Daoud presenta il proprio recente lavoro pittorico e fotografico: il 9 settembre 2015 presso la Ki-Gallery di Fulvio Colangelo. Accanto alle opere e ai libri dell’artista e gallerista giordano Kaldoon Daoud, una selezione degli ultimi lavori fotografici sul pane dell’artista e gallerista torinese Fulvio Colangelo.
L’evento BREAD (Il pane) di Khaldoon Daoud presso la Ki-Gallery di Fulvio Colangelo nasce come presentazione del nuovo libro dell’artista a e gallerista giordano Khaldoon Daoud (nato a Al Fuhais, Jordan, 1960), una prosecuzione del suo lavoro sull’esplorazione delle diverse culture. Il pane, alimento accomunante e simbolo di unione tra i popoli del mondo, viene fotografato e rappresentato considerando tutti i suoi aspetti antropologici, sociali, storico-culturali.
I luoghi hanno una forte influenza sul lavoro di Kahaldoon Daoud. Il fiume Giordano, soggetto del libro JORDANUBE ha importanza simbolica di libertà, passando dalla vita al paradiso, scorrendo dall’aridità alla fertilità, fornendo ispirazione per varie sensazioni espresse tramite i volti umani di nazioni antiche che si riflettono nelle sue acque. Questo progetto è una scoperta ed un viaggio che esplora lo spazio fra la vita e l’arte nel modo in cui esso riflette la passione e la frenesia della bellezza della forma umana.
Nella mostra saranno presenti opere precedenti selezionate per dare contesto al nuovo lavoro. Khaldoon Daoud sarà all’inaugurazione per illustrare il suo procedimento di pittura e coinvolgere il pubblico in una discussione sul suo approccio, sulla tecnica e stile. Accanto ai nuovi lavori di Khaldoon Daoud, una serie di fotografie realizzate dall’artista e gallerista torinese Fulvio Colangelo presso una panetteria di via Mazzini a Torino: rappresentazioni artistiche di quotidianità, lavoro e passione.