Live!
Home / News / Recensioni (pagina 2)

Recensioni

Quello che abbiamo visto in mostra

Torna a Bologna dopo 300 anni il Polittico Griffoni

Ha inaugurato a Palazzo Fava a Bologna “La riscoperta di un capolavoro”, mostra dedicata al Polittico Griffoni, uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano, ricomposto nei suoi scomparti grazie ad un paziente lavoro di ricostruzione storica e scientifica. La mostra, voluta fortemente dal Professor Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae …

Leggi tutto »

I vincitori della terza edizione di Sculture in Campo, parco di scultura contemporanea di Bassano in Teverina

Davide Tagliabue, Simone Cametti, Gisella Chaudry e Daniela Paluello sono i vincitori del concorso, rivolto ad artisti under 40, per la realizzazione di quattro sculture bandito da Sculture in campo, il Parco internazionale di scultura contemporanea inaugurato nel 2017 a Bassano in Teverina (Viterbo). Numerosi i progetti presentati, pervenuti da …

Leggi tutto »

Tomás Saraceno e In Contatto a Palazzo Strozzi: il mondo come una rete armonica

La mostra Tomás Saraceno. Aria inaugurata a Palazzo Strozzi lo scorso febbraio e prevista fino al 19 luglio (con l’augurio che si riesca ancora a visitare) porta all’attenzione argomenti quanto mai attuali, dimostrando quanto l’Arte possa essere profetica e interprete del proprio tempo. Il progetto di mostra, a cura del Direttore Generale …

Leggi tutto »

lI Museo che non c’è (più)! : una mostra per ricordare il Museo Provinciale di Bari

Ha inaugurato a Bari lo scorso febbraio la mostra Il Museo che non c’è. Arte, collezionismo, gusto antiquario nel Palazzo degli Studi di Bari (1875-1928), allestita nel Salone degli Affreschi dell’attuale Palazzo Ateneo, in origine sede dell’antico Museo Provinciale.   Un’operazione indubbiamente originale e raffinata, quella ideata dai curatori della …

Leggi tutto »

Van Eyck è stato qui. La grande mostra di Gand

Programmata dal 1° febbraio al 30 aprile la mostra “Van Eyck. An optical revolution”, allestita al Museo di Belle Arti di Gent e inaugurata dal Re del Belgio, si è presentata da subito come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama internazionale.   Al momento sospesa per l’emergenza sanitaria (con un sito che …

Leggi tutto »

Conversazione con Sara Fortunati, direttrice del Circolo del Design di Torino

Nell’ambito delle conversazioni con i direttori delle istituzioni culturali nazionali abbiamo incontrato Sara Fortunati, milanese, dal 2019 alla guida del Circolo del Design di Torino. Dopo aver conseguito importanti esperienze nell’ambito del design e della ricerca, Sara ha fondato nel 2011 di “Operae. Independent design fair” con Paola Zini, oggi …

Leggi tutto »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi