Home / News / Jean-Paul Charles. Cartoline dalla Crisi

Jean-Paul Charles. Cartoline dalla Crisi

Jean-Paul Charles, Cartoline dalla Crisi
Jean-Paul Charles, Cartoline dalla Crisi

Jean-Paul Charles, Cartoline dalla Crisi, dal 2 al 5 novembre 2014, Spazio Inaugurale, Torino

Nello Spazio Inaugurale di Paola Bisio, “Cartoline dalla Crisi” baci & abbracci dall’autoesilio vacante di Jean-Paul Charles. In mostra con “Mettiamo Radici”, soluzioni di commercio estetico al dettaglio di Agnese Gem TS, le “Cinque Fasi” di Pintapiuma, il dittico “Mistero della Genesi” di Tiziana Inversi, una “Tentazione Matrimoniale” di Davide Bonaiti, le “Pitture Pneumatiche” dello stesso Jean-Paul Charles.

L’uomo è un viandante stanco, perchĂ© non deve cercare nulla al di fuori della propria anima. Consumandosi in questa conquista estenuante, ognuno approderĂ  al paradosso, alla tautologia e alla formulazione assoluta di una singolaritĂ  incondizionata. Vivere significherĂ  farsi compito, diventare creatori di se stessi. L’artista, in sommo grado, adempie a questo dovere, divenendo valvola, percorso, condotto. Da ragioni individuali, la sua opera – ad immagine del nostro viaggio – sarĂ  pronta ad involarsi, comunicativa per forma e sostanza: mai per dichiarazione esplicita. SocietĂ , politica, mercato sono i luoghi della domanda e dell’offerta, dove il dono affrancato andrĂ  a vagabondare. Merce preziosa, l’arte dovrĂ  sondare ogni anfratto del mondo, a somiglianza dell’operazione interiore o relazionale da cui è scaturita.
Con “Cartoline dalla Crisi”, Jean-Paul Charles propone pitture che potrebbero essere state dipinte in un periodo di autoesilio, di autoanalisi. Il paesaggio consolatorio che presentano – dalla vacanza dello spirito – sembrerebbe mutuato casualmente da svariati momenti della storia dell’arte. Riadattati stilisticamente e criticamente per il gusto disattento dello spettatore contemporaneo, questi quadretti sono episodi di criticitĂ . In vendita a 10 euro, rappresentano il tentativo di una riflessione pubblica sul prezzo della pratica artistica e la proposta di una rielaborazione del valore dello scambio. In esposizione su bancarella nell’ambito della mostra “Inaugurazioni Combinatorie”, arricchiscono il discorso iniziato nello “Spazio Inaugurale” di Paola Bisio con “Le Cinque Fasi” di Pintapiuma, le soluzioni di commercio estetico al dettaglio di Agnese Gem Ts, il “Mistero della Genesi” di Tiziana Inversi, le “Tentazioni Matrimoniali” di Davide Bonaiti e le “Pitture Pneumatiche” dello stesso Jean-Paul Charles.

Jean-Paul Charles
Cartoline dalla Crisi
dal 2 al 5 novembre 2014
Spazio Inaugurale – Studio di Paola Bisio
Inaugurazione: domenica 2 novembre, dalle 15
Orari di visita: tutti i giorni, dalle 18 alle 23
(verificare i programmi successivi e gli orari via telefono)
Via Principe Tommaso, 22/g
Torino
Info: 3351984886 – 3382270563 – 3393674930
http://ese4killart.wix.com/wwwagnesetscom#!__page-0
http://www.pintapiuma.it/
http://www.quadrosporco.it/
http://www.paolabisio.it/
http://www.jeanpaulcharles.it/
http://art-of-reading.blogspot.it/
http://www.davidebonaiti.com/

About Ivan Fassio

Poeta, scrittore, curatore d'arte contemporanea.

C'è anche questo...

EMILIANO PONZI – In principio era la fine, dalla tavoletta grafica alla tela

In principio era la fine è l’ultima mostra dell’illustratore Emiliano Ponzi, ospitata dalla Galleria MARCOROSSI artecontemporanea, e l’inizio di nuova stagione creativa dell’illustratore, autore e artista visivo milanese. Sara la fine dei meravigliosi lavori a cui ci ha abituati? No. La mostra è stata l’occasione per presentare al pubblico le sue prime opere pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi