Incontriamo il Maestro Giampaolo Babetto in occasione della sua personale Segno e Luce presso la Basilica di San Giorgio Maggiore a Venezia, sino al 3 aprile. La mostra nasce su invito dell’abate Stefano Visintin o.s.b. e dei monaci benedettini che da anni, nell’ambito delle attività culturali della Benedicti Claustra, ramo onlus …
Leggi tutto »Il mito di Venezia a Novara
Dal 30 ottobre 2021 al 13 marzo 2022, il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ospita la mostra Il mito di Venezia da Hayez alla Biennale. Per celebrare i 1600 anni della città di Venezia, la cui fondazione è stata tradizionalmente fissata nell’anno 421, arriva a Novara dal 30 ottobre 2021 …
Leggi tutto »Intervista all’artista Giorgio Vigna: mondi naturali e artificiali di pura meraviglia.
I gioielli di Giorgio Vigna, così come le sue opere, ricercatissime dal collezionismo internazionale, racchiudono energia e tensione creativa, unite ad una forte componente simbolica e un non comune trattamento della materia. Caratteristiche che in passato avrebbero destinato le sue creazioni a figurare nelle Wunderkammer, dove naturale e artificiale …
Leggi tutto »77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
La 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si terrà al Lido di Venezia dal 2 al 12 settembre 2020. Diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Roberto Cicutto. La Mostra vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di …
Leggi tutto »La Michelangelo Foundation presenta Homo Faber, i mestieri d’arte a Venezia
Rimandata al 2021 l’evento Homo Faber: Crafting a more human future: Living Treasures of Europe and Japan. La data esatta della seconda edizione di Homo Faber sarà confermata durante il prossimo mese di maggio. ———————————————————————————— Homo Faber torna nel 2020 con un evento culturale dedicato al meglio dei mestieri d’arte d’Europa. La …
Leggi tutto »New York Venezia Torino:itinerari di Ezio Gribaudo a Palazzo Contarini del Bovolo
Ha inaugurato lo scorso novembre presso lo spazio espositivo di Palazzo Contarini del Bovolo a Venezia, Ezio Gribaudo Itinerari: New York Venezia Torino 1961-1978 La mostra, curata da Stefano Cecchetto, ripercorre con un ricco apparato di opere, prime edizioni, lettere private, manifesti storici, fotografie un periodo particolarmente significativo nella carriera …
Leggi tutto »The Only Stable Thing a Palazzo Contarini del Bovolo a Venezia. Intervista alla curatrice Lucia Longhi
Prosegue fino al 3 novembre la mostra The Only Stable Thing, a cura di Lucia Longhi, ospitata nei suggestivi spazi di Palazzo Contarini del Bovolo a Venezia, noto per la sua celebre scala a chiocciola databile alla fine del XV secolo. La mostra, realizzata in collaborazione con l’Associazione I Gioielli …
Leggi tutto »L’Ultima Dogaressa, una grande mostra per Peggy Guggenheim a Venezia
Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa è il titolo della grande mostra visibile a Venezia presso la Peggy Guggenheim Collection fino al 27 gennaio 2020. Il progetto espositivo, a cura di Karol Vail e Gražina Subelytė, assistant curator, si focalizza sulla vita veneziana di Peggy Guggenheim, ripercorrendo le mostre e gli eventi …
Leggi tutto »Doppia personale per Herbert Hamak e Giorgio Vigna alla Giudecca
“Acque Solide” è il titolo della doppia personale di Herbert Hamak e Giorgio Vigna, progetto espositivo curato da Marco Meneguzzo per Studio La Città sull’Isola della Giudecca sino al 10 novembre. La mostra gioca sul concetto di antitesi tra le opere e le materie utilizzate: entrambi gli artisti trattano la …
Leggi tutto »A Venezia “The Twin Bottles: Message in a Bottle”
L’installazione di Helidon Xhixha e Giacomo “Jack” Braglia e il suo messaggio ambientalista nel Canal Grande di Venezia Parte da Venezia un messaggio ambientalista nel segno dell’arte, che intende sensibilizzare l’opinione pubblica e le migliaia di turisti che ogni giorno visitano la città lagunare sul problema dell’inquinamento nei mari del …
Leggi tutto »