Intesa Sanpaolo annuncia l’apertura di due nuovi musei delle Gallerie d’Italia in edifici storici della Banca ristrutturati secondo il progetto architettonico di Michele De Lucchi – AMDL Circle. Martedì 17 maggio 2022 a Palazzo Turinetti in Piazza San Carlo a Torino, sede legale e storica di Intesa Sanpaolo, la …
Leggi tutto »Galleria d’Arte Moderna «CIAO MASCHIO»
Dal 14 novembre alla Galleria d’Arte Moderna «CIAO MASCHIO» VOLTO POTERE E IDENTITÀ DELL’UOMO CONTEMPORANEO. Oltre 100 opere traducono nel linguaggio dell’arte l’evoluzione del ruolo e dell’identità dell’uomo, dalla fine dell’Ottocento al nostro presente «CIAO MASCHIO» VOLTO POTERE E IDENTITÀ DELL’UOMO CONTEMPORANEO, ospitata alla Galleria d’Arte Moderna dal 23 giugno al …
Leggi tutto »Senzamargine | MAXXI
Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio: la mostra al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo dal 2 ottobre 2020 fino al 10 ottobre 2021. Nel decennale del Museo, inaugurato il 30 maggio 2010, un nuovo grande allestimento valorizza il progetto della Collezione, esponendo nella galleria a essa dedicata un …
Leggi tutto »Le Fotografie di Mario Schifano alla galleria Doozo
Mario Schifano – Fotografie. Fino al 25 febbraio 2019 alla DOOZO – Art Books & Sushi! La galleria Doozo mette in mostra una scelta di fotografie ritoccate a mano dall’artista, selezionate da un corpus che ne conta diverse migliaia. In qualità di fotografo, Mario Schifano ha avuto occasione di registrare, all’istante, qualsiasi …
Leggi tutto »“EtruSchifano. Mario Schifano a Villa Giulia: un ritorno”
MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI VILLA GIULIA: giovedì, 13 dicembre ore 20.00 apertura della Mostra “EtruSchifano. Mario Schifano a Villa Giulia: un ritorno” In occasione del ventennale della scomparsa di uno dei massimi esponenti della pittura contemporanea, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia dedica una mostra a Mario Schifano, la …
Leggi tutto »“FIATO D’ARTISTA. Amori eroici e Artisti rivoluzionari a Piazza del Popolo negli anni ’60”
Da giovedì 29 novembre con la rassegna FIATO D’ARTISTA. Amori eroici e Artisti rivoluzionari a Piazza del Popolo negli anni ’60 tornano a rivivere al Teatro Vascello i protagonisti che animarono piazza del Popolo a Roma nel decennio tra il 1958 e il 1968. Realizzato con il contributo di Fondazione Cultura e Arte emanazione della Fondazione …
Leggi tutto »Roma e il ‘900 alla Galleria d’Arte Moderna
Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto è una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ‘900 con in primo piano la città di Roma, da sempre polo d’attrazione di culture e linguaggi diversi. Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con …
Leggi tutto »Franco Durelli e Marina Haas alla Virus Art Gallery
Franco Durelli con GRAFFI(A)TI e Marina Haas con SAGOME, dall’11 al 25 luglio 2018 alla Virus Art Gallery di Roma. Franco Durelli …”Ma Graffi(a)ti è un ennesimo passo avanti. Il muro di Durelli è un muro segnato, una strada piena di tracce: graffi, istintivi, sofferti, liberatori. Gaffi d’uomo in un …
Leggi tutto »L’Arte come Rivelazione e dono: la Collezione Agrati, da Intesa San Paolo al pubblico
Più di 70 opere di altissima qualità di maestri italiani e stranieri del ‘900, selezionate dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati, saranno visibili gratuitamente sino al 19 agosto alle Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, esposte per la prima volta al pubblico. Oltre all’importanza della collezione privata, che …
Leggi tutto »Un prezioso Italo Cremona e altre rarità da Sant’Agostino a Torino
Le aste sono da sempre luoghi di preziose scoperte e non è raro che contengano pezzi di caratura museale che riemergono da lunghi periodi di oblio, conservati in collezioni private di difficile accesso e restituite alla notorietà di pubblico e critica. Abbiamo avuto modo di vedere in anteprima una selezione …
Leggi tutto »