Il progetto PUTINPEACE: artisti uniti contro la guerra mentre prosegue il viaggio di Fabrizio Spucches al confine con lâUcraina. Una pagina Instagram raccoglie opere da tutto il mondo e dal confine con lâUcrania Fabrizio Spucches, uno dei fondatori di PUTINPEACE: incontra, fotografa, intervista, condivide ma prima di tutto dice âWelcome to European Unionâ. Put in Peace e Putin Peace! Ă un’esortazione …
Leggi tutto »“Tempo Di-visioni” personale di greyVision
“Tempo Di-visioni” Proiezione diapositive: personale di greyVision MercoledĂŹ 25 marzo 2020 alle ore 18 è in programma la proiezione di diapositive ââTEMPO DI-VISIONIââ, personale di greyVision, presso il Riverside Food Sounds Good – Viale Gottardo 12, Roma. Lâexcursus fotografico si compone di 80 scatti analogici dâautore, realizzati in diapositiva nei …
Leggi tutto »Projections and Visions di Marco Cingolani
Marco Cingolani – Projections and Visions, a cura di Paola Ballesi inaugurazione: venerdĂŹ 4 ottobre ore 18 Marco Cingolani è il vincitore della prima edizione del Premio Pannaggi/Nuova Generazione, unâiniziativa nata da unâidea dellâassociazione âAmici di Palazzo Buonaccorsiâ a sostegno dei giovani artisti e per la promozione dellâarte contemporanea nelle …
Leggi tutto »Emiliano Mancuso al Museo di Roma in Trastevere
Emiliano Mancuso. Una diversa bellezza. Italia 2003 â 2018 dal 14 giugno al 6 ottobre, Museo di Roma in Trastevere Mostra dedicata al lavoro di Emiliano Mancuso, scomparso prematuramente lo scorso anno: selezionati quattro differenti corpi di lavoro realizzati lungo lâarco di quindici anni in cui emerge unâumanitĂ dolente, unâItalia ferita alla …
Leggi tutto »Mostra fotografica di Giulio Valerio Mancini
“Un architetto, uno scultore, tre paesaggi”: la mostra fotografica di Giulio Valerio Mancini Ultimi giorni per visitare la mostra fotografica “Un architetto, uno scultore, tre paesaggi”, dell’architetto e fotografo Giulio Valerio Mancini. Dal 31 maggio al 10 luglio SUBSTRATUM, Roma. Giulio Valerio Mancini si laurea in architettura alla Sapienza di …
Leggi tutto »Ozone, Natura a rischio – Mario Cucchi â Mia Photo Fair 2019
Ambiente, Natura, effetto del comportamento umano sui delicati equilibri degli ecosistemi questi sono i temi indagati da grandi esposizioni come la XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival, e da tanti artisti, indipendentemente dal medium utilizzato. E cosĂŹ è per Mario Cucchi, …
Leggi tutto »Giacomo Balla all’Aranciera di Villa Borghese
Il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano di Villa Borghese, accoglie la mostra antologica di Giacomo Balla. Un’occasione per presentare un focus incentrato esclusivamente sulle opere dipinte nella Villa, con unâindagine sulla prima produzione pittorica dellâartista che, non ancora futurista, è giĂ rivolta …
Leggi tutto »Carlo D’Orta – EUR 42 Oggi. Visioni differenti
La Galleria Honos Art presenta, giovedĂŹÂ 8 novembre alle ore 18:30, all’interno del ciclo di mostre OFF SITE, lâesposizione fotografica âEUR 42 Oggi. Visioni differentiâ di Carlo D’Orta, presso l’Istituto Portoghese di Sant’Antonio in Roma (IPSAR). Lâarchitettura e le proiezioni ortogonali degli edifici costituiscono lo scenario su cui giochi di luci ed ombre si intersecano, creando nuovi spazi nei quali Carlo …
Leggi tutto »Pellegrin e Zerocalcare al MAXXI
Nel mese di Novembre il MAXXI presenta due nuove mostre dedicate rispettivamente al grande fotografo Paolo Pellegrin e al fenomeno del fumetto italiano Zerocalcare, e un nuovo allestimento della Collezione permanente con molte nuove acquisizioni. 7 Novembre 2018 â 10 Marzo 2019 PAOLO PELLEGRIN. UnâAntologia a cura di Germano Celant Il museo dedica una grande mostra al …
Leggi tutto »In mostra Josef Sudek, fotografo ceco di fama mondiale
Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945 Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, nel 1945, Josef Sudek (1896 â 1976), fotografo ceco di fama mondiale del XX secolo, andò nelle strade di Praga per documentare i danni che la guerra aveva causato nella cittĂ . Ciò dette origine ad …
Leggi tutto »