Una mostra dedicata alla pittura, al cerchio e al quadrato come concetti figurativi e approcci mentali curata dall’artista statunitense Jessika Stockolder – pensata come un’unica opera – per le OGR di Torino. Per Cut a rug a round square, mostra che inaugura il programma espositivo 2021 delle OGR, è …
Leggi tutto »Pompei e Santorini, L’eternità in un giorno: la mostra a Roma
Pompei e Santorini, L’eternità in un giorno: la mostra alle Scuderie del Quirinale a Roma A Roma, alle Scuderie del Quirinale, fino al 6 gennaio, si possono ammirare, per la prima volta insieme, le vestigia dei due siti archeologici, tra i più importanti e meglio conservati al mondo. Curata da Massimo …
Leggi tutto »Vesuvio quotidiano Vesuvio universale
Napoli, Certosa e Museo di San Martino | Mostra “Vesuvio quotidiano Vesuvio universale”, a cura di Anna Imponente Venerdì 5 luglio 2019 si terrà a Napoli, presso la Certosa e Museo di San Martino l’inaugurazione della mostra Vesuvio quotidiano_Vesuvio universale, curata da Anna Imponente, in collaborazione, per la parte storica, con Rita Pastorelli, organizzata dal Polo museale …
Leggi tutto »La Via del Teatro a Milano – Filippo Del corno, Assessore alla Cultura di Milano
Inizia qui la serie di interviste del Reportage La Via del Teatro a Milano ai protagonisti del “Fare Teatro”, per scoprire insieme le caratteristiche che distinguono Milano rispetto alle altre città. Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura di Milano, ci racconta gli strumenti di finanziamento e i progetti di successo, …
Leggi tutto »L’Arte come Rivelazione e dono: la Collezione Agrati, da Intesa San Paolo al pubblico
Più di 70 opere di altissima qualità di maestri italiani e stranieri del ‘900, selezionate dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati, saranno visibili gratuitamente sino al 19 agosto alle Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano, esposte per la prima volta al pubblico. Oltre all’importanza della collezione privata, che …
Leggi tutto »Cesare Brandi. La Fine dell’Avanguardia
Cesare Brandi, La fine dell’Avanguardia, 2013, Quodlibet Fondato su una definizione del paradigma dell’opera d’arte, il pamphlet di Cesare Brandi pubblicato da Quodlibet persegue una riformulazione funzionale dello status d’artista, tra Romanticismo e Anti-Modernismo… Gli interessi di Cesare Brandi spaziavano dalla storia dell’arte Italiana all’architettura, passando dall’arte contemporanea con importanti …
Leggi tutto »Claudio Cintoli. L’immagine è un bisogno di confine
Ludovico Pratesi, Daniela Ferraria, Claudio Cintoli. L’immagine è un bisogno di confine, Edizioni Quodlibet, 2012 Orizzonti di sviluppo dell’immaginazione. L’imprevedibile arte di Claudio Cintoli Pratica estetica ed esistenza di un artista in continuo divenire sono ampiamente analizzate nel volume su Claudio Cintoli recentemente pubblicato da Quodlibet. Per riscoprire una personalità …
Leggi tutto »