Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco è il titolo della mostra alla GAM di Torino dal 27 marzo al 15 giugno 2014.

Nell’arco di quarant’anni Ettore Spalletti ha attraversato i momenti più importanti della storia dell’arte italiana e internazionale. Ha sviluppato un linguaggio proprio, originale, capace di porre in essere il dialogo tra contemporaneità e classicità.
Il desiderio di Ettore Spalletti, con la triplice mostra presso GAM, MAXXI e MADRE, è stato quello di toccare tre luoghi distanti tra loro, tre musei, in un solo momento, realizzando un’unica grande mostra. Tre percorsi espositivi che Ettore Spalletti ha concepito dialoganti fra loro ma al tempo stesso dialoganti con la struttura ospitante. Hanno quindi preso vita tre percorsi che raccontano ogni aspetto della sua opera, dalla pittura all’installazione alla scultura, in maniera non cronologica ma legata alle suggestioni provocate dalle opere.
Il percorso presso la GAM di Torino porta agli occhi del visitatore un’idea dello studio di Ettore Spalletti, il suo luogo intimo, con le luci e i colori che si muovono giorno dopo giorno, ora dopo ora, nelle stanze dove il maestro vive e lavora. Ettore Spalletti muove le tele da una parete all’altra, cerca luci differenti, per trovare volta per volta inaspettate tonalità di colore e infine l’equilibrio perfetto.