Home / Video / Reportage / Mostre / Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco alla GAM di Torino
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco alla GAM di Torino

Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco è il titolo della mostra alla GAM di Torino dal 27 marzo al 15 giugno 2014.

Ettore Spalletti
Ettore Spalletti
GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma e MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli presentano in contemporanea, suddivisa in tre sedi, una mostra che desidera far conoscere la varietà, complessità e profondità della pratica artistica di Ettore Spalletti maestro dell’arte contemporanea italiana.
Nell’arco di quarant’anni Ettore Spalletti ha attraversato i momenti più importanti della storia dell’arte italiana e internazionale. Ha sviluppato un linguaggio proprio, originale, capace di porre in essere il dialogo tra contemporaneità e classicità.
Il desiderio di Ettore Spalletti, con la triplice mostra presso GAM, MAXXI e MADRE, è stato quello di toccare tre luoghi distanti tra loro, tre musei, in un solo momento, realizzando un’unica grande mostra. Tre percorsi espositivi che Ettore Spalletti ha concepito dialoganti fra loro ma al tempo stesso dialoganti con la struttura ospitante. Hanno quindi preso vita tre percorsi che raccontano ogni aspetto della sua opera, dalla pittura all’installazione alla scultura, in maniera non cronologica ma legata alle suggestioni provocate dalle opere.

Il percorso presso la GAM di Torino porta agli occhi del visitatore un’idea dello studio di Ettore Spalletti, il suo luogo intimo, con le luci e i colori che si muovono giorno dopo giorno, ora dopo ora, nelle stanze dove il maestro vive e lavora. Ettore Spalletti muove le tele da una parete all’altra, cerca luci differenti, per trovare volta per volta inaspettate tonalità di colore e infine l’equilibrio perfetto.

About Valdemaro Brakus

Direttore di Canale ARTE si occupa di giornalismo e scrittura dai tempi del liceo. Appassionato di video e fotografia realizza reportage sull'universo arte e su qualunque altra cosa gli piaccia. Fa anche l'attore quindi non è dato sapere se è uno, nessuno o centomila.

C'è anche questo...

EMILIANO PONZI – In principio era la fine, dalla tavoletta grafica alla tela

In principio era la fine è l’ultima mostra dell’illustratore Emiliano Ponzi, ospitata dalla Galleria MARCOROSSI artecontemporanea, e l’inizio di nuova stagione creativa dell’illustratore, autore e artista visivo milanese. Sara la fine dei meravigliosi lavori a cui ci ha abituati? No. La mostra è stata l’occasione per presentare al pubblico le sue prime opere pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi