CO-EXISTENCE, ARP 7°ED.

CO-EXISTENCE, ARP 7°ED.

ARP 7° Edition: CO-EXISTENCE, Opening Day il 14 Dicembre 2019, dalle 12 alle 19 presso il Centro Luigi Di Sarro, Roma.

Zana Masombuka e Grace Mokalapa per il Sudafrica, Viktoria Nianiou e Salvador Gomez per la Spagna, Giulia Fumagalli e Alessio Barchitta per l’Italia, sono i 6 giovani artisti vincitori di ARP 7° Edition. Dopo un viaggio di 6 settimane tra Africa ed Europa arrivano a Roma per presentare CO-EXISTENCE.  Opening Day il 14 Dicembre 2019, dalle 12 alle 19.

CO-EXISTENCE, ARP 7°ED.

Il programma di residenze internazionali del Centro Luigi Di Sarro, realizzato con il contributo del MAECI, di Media Aid Onlus e di My Cape Town, e con la partecipazione di Rainbow Media NPO e la collaborazione di Suburbia Contemporary Art e Satellite, si rivolge a giovani artisti sotto i 30 anni. Dal 2009, quando sono cominciati gli scambi fra Italia e Sudafrica, grazie a questo programma hanno viaggiato fra i due paesi 24 artisti.

Cape Town, Granada e Roma saranno le tappe della nuova edizione, la Settima, che propone una nuova formula di Talent Exchange: un percorso itinerante nel quale svolgere un proprio progetto di ricerca in dialogo costante con i luoghi e il gruppo.

I partecipanti hanno storie e percorsi artistici differenti: arrivano da Milano Giulia Fumagalli e Alessio Barchitta, ma lui è nato in Sicilia; Salvador Gomez viene da Barcellona, mentre Viktoria Nianiou ha studiato in Spagna ma è nata in Grecia; Grace Mokalapa e Zana Masombuka infine vivono entrambe a Johannesburg.

ARP quest’anno punta sul Co-Create – racconta il Direttore del progetto, Alessandra Atti Di Sarro – vogliamo spingere i giovani artisti ad uscire dalla propria comfort zone e a confrontarsi, in particolare con il tema dell’identità, in tutte le sue possibili declinazioni. ARP non è solo un ponte culturale, questa volta con la formula della residenza itinerante tra Europa e Africa, cerchiamo di spingere l’Arte fuori dai consueti schemi, in territori inesplorati”.

In ogni città si è svolto un Meet-Up per consentire agli artisti di presentare la propria ricerca, comporre per tappe un lavoro condiviso e mettersi in gioco con spazi e pubblico differenti.

ARP – Art Residency Project ITALY/SOUTH AFRICA 6th EDITION

I PROMOTORI:

ARP 7th Edition – Talents Exchange è realizzato con il contributo del MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Media Aid Onlus e My Cape Town, in partnership con Rainbow Media NPO e in collaborazione con Suburbia Contemporary Art e Satellite.

Il Centro Luigi Di Sarro ha una esperienza quasi quarantennale nel campo della promozione dell’arte contemporanea emergente attraverso un’attività non-profit nei suoi spazi espositivi a Roma e in collaborazione con altri Enti culturali, Musei e Istituzioni sul territorio italiano e estero. E’ attivo in Sudafrica da più di 10 anni, dove con i due progetti ARP-Art Residency Project e VAA-Video Art Awards ha fatto viaggiare fino ad oggi 24 giovani artisti.

www.centroluigidisarro.it

Suburbia Contemporary Art è una galleria, con sede a Granada in Spagna, che si offre come luogo di incontro e di ricerca per artisti a livello internazionale. Svolge la sua attività di spazio indipendente anche attraverso il Project Space Satellite a Cape Town, che si pone come obiettivo quello di contribuire alla promozione e diffusione dell’arte emergente.

www.suburbia-granada.com

Rainbow Media NPO lavora sul territorio sudafricano come associazione di volontariato per la promozione dei media culturali e fornirà la logistica per le attività da svolgersi in Sudafrica. Farà da tramite con gli interlocutori locali sia per la cessione di beni e servizi sia per raggiungere un miglior risultato di confronto e dialogo culturale.

www.rainbowmediagroup.net

Media Aid Onlus. Media Aid è nata nel novembre del 2008 fondata da un gruppo di professionisti della comunicazione, per aiutare e sostenere la nascita e il perfezionamento dei media nei Paesi in Via di Sviluppo e in Italia fra i gruppi sociali meno favoriti.

Media, Sviluppo, Democrazia: sono le tre parole chiave per descrivere quali iniziative si propone la Onlus, che opera nella convinzione che la comunicazione, la cultura e l’informazione svolgano un ruolo fondamentale, sia per lo sviluppo economico e sociale, sia per la piena affermazione della democrazia.

www.mediaaid.it

My Cape Town è una agenzia di intermediazione e servizi, che si basa su una piattaforma web interamente dedicata alla metropoli sudafricana e ai suoi dintorni e l’unica a rivolgersi a un’audience italiana. Si propone come consulente specializzato per tutti gli italiani desiderosi di trasferirsi, studiare, fare business o semplicemente pianificare un viaggio in Sudafrica. Grazie alla collaborazione di professionisti italiani in Sudafrica, l’agenzia è in grado di fornire un aiuto concreto in molteplici settori: da quello turistico a quello legale, tributario e immobiliare.

www.mycapetown.it

Locandina 2019

Centro Luigi Di Sarro
via Paolo Emilio 28 – 00192 Roma ITALY – tel +39 063243513   info@centroluigidisarro.it
www.centroluigidisarro.it

About Beatrice Pagliani

C'è anche questo...

Unfinished Giorgio Griffa

Unfinished. L’arte del “non finito” secondo Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa ospita fino al 29 maggio Unfinished, una mostra personale dedicata all’artista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *