mercoledì , 19 Marzo 2025

Tag Archives: Luca Beatrice

Luca Beatrice: scompare a 63 anni il noto critico e curatore.

luca-beatrice

Luca Beatrice, uno dei critici d’arte italiani più noti e autorevoli, è morto a 63 anni il 21 gennaio a Torino, vittima di un infarto. Torinese, classe 1961, Beatrice, tra i numerosi incarichi di prestigio, è stato curatore del Padiglione Italia alla 53ma Biennale di Venezia; attualmente ricopriva il ruolo …

Leggi tutto »

Bruto Pomodoro alla Futura Art Gallery 

Sabato 21 dicembre alle ore 18:00, Futura Art Gallery presenta la mostra personale dell’artista Bruto Pomodoro che è intitolata con il suo nome. Pomodoro ha ideato un simbolo grafico divenuto il suo personale codice linguistico. Che si tratti di marmo, carta, tela, bronzo o materiali più moderni come le resine, l’artista plasma sempre il medesimo …

Leggi tutto »

Francesco De Molfetta a Palazzo Durini per DamArs

nato a Milano nel 1979, dove vive e lavora tuttora. Ha conseguito la maturità artistica, frequentato la facoltà di Lingue e Letterature staniere e nel contempo si è diplomato in regia teatrale. Da allora insegna Laboratorio e Mimica teatrale, ha anche disegnato lampade/sculture per l’arredo e ha realizzato quattro cortometraggi in pellicola (tuttora in distribuzione) vincendo l’ambito premio dell’Ambrogino d’Oro (celeberrimo premio milanese) e una menzione della critica per l’opera The River-run. In teatro ha diretto cinque spettacoli teatrali, tra cui un’assistenza al Piccolo Teatro con Lamberto Pugelli. Ovviamente oltre a tutto questo Francesco è anche un talentuoso scultore

Da domani, martedì 26 marzo, presso Palazzo Durini a Milano, si inaugurerà la mostra DamArs 2019 a cura di Eva Amos e Anastasia Lavrikova. Per l’occasione presentiamo due opere dell’artista Francesco De Molfetta: DoILove dedicata a questa edizione e McMilano, scultura presentata alla mostra MiArs di dicembre 2018 con la partecipazione di …

Leggi tutto »

Easy Rider alla Reggia di Venaria Reale

Tra Ligabue e Steve McQueen, tra Boetti e Dennis Hopper il mito della motocicletta scalda i motori alla Reggia di Venaria Reale con Easy Rider Forme ardite, motori che suonano come melodie, sogni. Questi sono solo alcuni degli elementi che legano l’immaginario comune al mito della motocicletta. Unica nel suo …

Leggi tutto »

Visioni ed evocazioni nella pittura di Paolo Bini

Per la sua prima personale a Torino da Alberto Peola Paolo Bini, nato a Battipaglia nel 1984, un diploma all’Accademia di Belle Arti di Napoli e un corposo curriculum, presenta una serie di lavori che ben illustrano la sua ricerca, una pittura anticonvenzionale e originale nella modalità esecutiva e nella …

Leggi tutto »