domenica , 1 Ottobre 2023
Home / Video / Reportage / Fiere / Salone del libro 2014. Rocco Moliterni
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Salone del libro 2014. Rocco Moliterni

Il giornalista Rocco Moliterni fa il punto sullo stato della cultura torinese

Rocco Moliterni
Rocco Moliterni
Chiari e scuri per l’arte e per la cultura torinese in generale. All’arrivo di mostre d’importanza internazionale come Renoir o i Preraffaelliti si contrappongono situazioni di crisi come quella del Museo di Rivoli.
Un paradosso secondo Moliterni visto che la Torino capitale dell’arte contemporanea, in un momento in cui l’arte povera è in auge, non è riuscita ad affidare Rivoli, dice sempre Moliterni, ad esperti, a persone capaci di valorizzarlo.
La fotografia sembra un esempio da seguire. Dopo anni di stasi il settore sta ripartendo.
Per Moliterni voler bene alla nostra città è anche far vedere al mondo le nostre opere. Non solo mettere in mostra le centinaia di migliaia di pezzi chiusi nei magazzini, ma anche portarli al mondo. Fare esattamente come fa la concorrenza. Produrre mostre che possano girare il mondo.
E’ grave, conclude Moliterni, che la politica torinese in 10 anni non sia stata in grado di dare alla città una sede museale che non sia lo “scantinato” della GAM.

About Valdemaro Brakus

Direttore di Canale ARTE si occupa di giornalismo e scrittura dai tempi del liceo. Appassionato di video e fotografia realizza reportage sull'universo arte e su qualunque altra cosa gli piaccia. Fa anche l'attore quindi non è dato sapere se è uno, nessuno o centomila.

C'è anche questo...

Giuseppe Penone: impronte, foglie, parole da Tucci Russo a Torino

Impronte foglie parole è la sesta esposizione personale dell’artista con la Galleria Tucci Russo e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi