mercoledì , 19 Marzo 2025

Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre – Forlì

Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre
Forlì 2 febbraio – 16 giugno 2013

Tra febbraio e giugno 2013 i Musei San Domenico di Forlì hanno proposto “Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre”

La mostra prende avvio ne l primo dopoguerra per arrivare fino al tragico epilogo del secondo conflitto mondiale. In questo periodo la cultura italiana, tramite i suoi migliori esponenti, si sentì investita della missione di creare nuove espressioni artistiche per il Novecento, secolo che era ancora lungi dal rivelarsi. Il più lucido interprete di questa missione fu Massimo Bontempelli, che nel 1926 dando vita alla rivista “900” dichiarava: “Il Novecento ci ha messo molto a spuntare. L’Ottocento non poté finire che nel 1914. Il Novecento non comincia che un poco dopo la guerra”.

Interviste:
Alessandro Lucchi (Architetto)

About Redazione

www.canalearte.tv

C'è anche questo...

Unfinished Giorgio Griffa

Unfinished. L’arte del “non finito” secondo Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa ospita fino al 29 maggio Unfinished, una mostra personale dedicata all’artista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *