Mucciaccia Contemporary AFTERMODERNISM. A Perspective on Contemporary Art. Chapter 1. James Busby – Justin Samson La Galleria Mucciaccia Contemporary apre al pubblico la mostra Aftermodernism. A Perspective on Contemporary Art. Chapter 1. James Busby – Justin Samson, a cura di Cesare Biasini Selvaggi. Con dieci opere di James Busby (Rock Hill, SC, USA, 1973) e quindici di …
Leggi tutto »A Torino la mostra “CAMERA POP”
“CAMERA POP. La fotografia nella Pop Art di Warhol, Schifano & Co.” al Centro Italiano per la Fotografia di Torino dal 21 settembre 2018 al 13 gennaio 2019 Una mostra che ripercorre la storia della trasformazione della fotografia in opera d’arte, giunta al culmine negli anni ‘60. Apre al pubblico …
Leggi tutto »Roy Lichtenstein e la Pop Art americana
Dall’8 settembre al 9 dicembre, presso la Fondazione Magnani-Rocca di Marmiano di Traversetolo, Parma, la mostra dedicata a Roy Lichtenstein e alla Pop Art Una retrospettiva dedicata a uno dei più grandi artisti del XX secolo, Roy Lichtenstein, che con il suo lavoro ha influenzato grafici, designer, pubblicitari e altri …
Leggi tutto »Cent’anni di Mimmo Rotella. In Calabria si celebra l’artista degli strappi
Rotella e dadaisti a confronto a Cosenza e poesia epistaltica a Catanzaro, due mostre-omaggio per ricordare l’artista calabrese inventore del linguaggio polifoniplastico e della tecnica del décollage. Quest’anno ricorre il centenario della nascita di Mimmo Rotella (1918-2006), tra i protagonisti della scena artistica, italiana e non, della seconda metà del …
Leggi tutto »Pop Art. In Italia si fa così il Vero Amore
Vero amore è la mostra che la GAM di Torino dedica alla Pop Art Italiana dal 1 novembre 2017 al 26 febbraio 2018 La Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino continua a valorizzare la propria collezione, tanto ampia e importante, da permettere di presentare al pubblico periodi e …
Leggi tutto »Intervista#2: Le Macchine di Michelangelo Castagnotto
Dopo la recente esposizione collettiva OPEN THE BOXES II presso Gagliardi Art System, Canale Arte propone la seconda parte di un’intervista all’artista Michelangelo Castagnotto. Su macchine e automazioni, sistema dell’arte contemporanea e curatela, estetica e produzione di linguaggio… Ivan Fassio: Ho fatto la tua conoscenza artistica alcuni anni fa, come …
Leggi tutto »