Home / News / Esportazione dei beni culturali. Il punto
Giorgio De Chirico
Giorgio De Chirico

Esportazione dei beni culturali. Il punto

Il 27 giugno alle 15 un incontro in Sant’Agostino a Torino per parlare di Beni Culturali

A Torino si parla di esportazione dei beni culturali. A farlo saranno esperti e addetti ai lavori che, nell’incontro di mercoledì 27 giugno 2018, si confronteranno col pubblico per commentare e analizzare l’attuale riforma.

I relatori, appartenenti al mondo delle istituzioni e degli operatori,  porranno la lente di ingrandimento sulla normativa italiana in vigore fino ad agosto 2017, su come è cambiata e su quale potrĂ  essere la sua evoluzione. Tra limiti e opportunitĂ , vecchie e nuove, l’obiettivo è fornire al pubblico strumenti nuovi per muoversi in un ambito, quello dei beni culturali, che il mondo ancora ci invidia.

Cosa fare quando si parla di movimentazione, esportazione ed importazione di opere d’arte? Se i rappresentanti delle istituzioni potranno fornire delucidazioni sulla normativa, sarĂ  l’intervento degli operatori del settore a spiegare la “pratica”. Galleristi, antiquari, esperti in valutazione delle opere d’arte, collezionisti spiegheranno come tenere la rotta nel grande mare della compravendita internazionale, europea e mondiale.

Di grande interesse sicuramente anche la sezione dedicata alle operazioni condotte dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

Fitto il programma dell’incontro, che comincerĂ  alle ore 15 in Corso Tassoni 56 a Torino.

Diritto internazionale e comunitario nella circolazione dei beni culturali
(Dott.ssa SILVIA VITRO’ – TRIBUNALE DI TORINO, PRIMA SEZIONE CIVILE – TRIBUNALE DELLE IMPRESE, PRESIDENTE DI SEZIONE)

Indirizzi generali per il rilascio del certificato di libera circolazione
(Ministero dei beni e delle attivitĂ  culturali e del turismo – DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO)

La riforma. Cosa è cambiato e quali saranno le possibili evoluzioni
(Avv. GIUSEPPE CALABI – STUDIO LEGALE CBM, SENIOR PARTNER, MILANO)

L’attivita’ di controllo alla circolazione dei beni svolto dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
(Ten. Col. SILVIO MELE – COMANDANTE NUCLEO CARABINIERI TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE, PIEMONTE E VALLE D’AOSTA)

I dati di mercato: quanto viene movimentato in termini economici in italia vs estero
(Dott.ssa MARILENA  PIRRELLI – IL SOLE 24 ORE, ARTECONOMY 24)

L’ESPERIENZA
Casa d’aste (Dott.ssa SONIA FARSETTI – PRESIDENTE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CASE D’ASTA)
Galleria (Dr. ALESSANDRO GALLI –  GALLERIA ROBILANT+VOENA, MILANO)
Antiquario (Dr. ENRICO FRASCIONE – PRESIDENTE ASSOCIAZIONE ANTIQUARI D’ITALIA)
Libraio  (Dr. ROBERTO CENA – LIBRERIA ANTIQUARIA IL CARTIGLIO, TORINO)
Design (Dott.ssa ROSSELLA COLOMBARI – GALLERIA COLOMBARI, MILANO)
Fotografia  (Dott.ssa RAFFAELLA DE CHIRICO – GALLERIA  DE CHIRICO, TORINO)
Trasportatore (Dr. ANTONIO ADDARI– ARTERIA, AMMINISTRATORE DELEGATO, MILANO)
Punto di vista del collezionista (Ing. LUIGI QUARANTA, TORINO)

Per informazioni e prenotazioni clicca qui. La partecipazione è libera ma a numero chiuso.

L’incontro è organizzato dalla Casa d’Aste Sant’Agostino di Torino.

Canale ARTE è media partner dell’evento. SarĂ  possibile seguirlo in diretta sulla nostra homepage e sul nostro Canale Youtube.

About Valdemaro Brakus

Direttore di Canale ARTE si occupa di giornalismo e scrittura dai tempi del liceo. Appassionato di video e fotografia realizza reportage sull'universo arte e su qualunque altra cosa gli piaccia. Fa anche l'attore quindi non è dato sapere se è uno, nessuno o centomila.

C'è anche questo...

EMILIANO PONZI – In principio era la fine, dalla tavoletta grafica alla tela

In principio era la fine è l’ultima mostra dell’illustratore Emiliano Ponzi, ospitata dalla Galleria MARCOROSSI artecontemporanea, e l’inizio di nuova stagione creativa dell’illustratore, autore e artista visivo milanese. Sara la fine dei meravigliosi lavori a cui ci ha abituati? No. La mostra è stata l’occasione per presentare al pubblico le sue prime opere pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi