giovedì , 8 Giugno 2023
Home / Ivan Fassio (pagina 41)

Ivan Fassio

Poeta, scrittore, curatore d'arte contemporanea.

Enrico Castellani. Catalogo ragionato – Skira

La sconfinata dimensione del dominio poetico Radicale ideatore di superfici affrancate da ogni intento rappresentativo, Enrico Castellani ripercorre i primi cinquant’anni di carriera in un catalogo edito da Skira: ricognizione, biografia per immagini e, insieme, raccolta di scritti teorici Enrico Castellani, Catalogo ragionato 1955-2005, Skira, 2013 Ricercatore dei sottili intervalli …

Leggi tutto »

Bruno Donzelli. Tracce di identità nel crogiolo della storia

Bruno Donzelli, Mano di Giorgio de Chirico e Mano di Mario Sironi, Torino, Studio Fornaresio, in permanza, mostra a cura di Gianni Fornaresio Le Mani, dalla serie di Bruno Donzelli esposta in permanenza presso lo Studio Fornaresio di Torino, indugiano sull’irriproducibilità del sigillo che garantisce la validità dell’opera Nell’opera di …

Leggi tutto »

Elio Grazioli. La collezione come forma d’arte

Ogni artista, indagando le ragioni di un collezionismo passionale e fortemente personalizzato, può arrivare alle ridefinizione delle prerogative dell’arte e alla messa in discussione delle classiche imposizioni museali Elio Grazioli, La collezione come forma d’arte, Johan & Levi, 2012 Introdotta da Gilles Deleuze e Félix Guattari nel fondamentale saggio Mille …

Leggi tutto »

Ineludibilità del Tracciato nell’Opera di Anna Valla

Anna Valla, Palinsesto, Torino, Studio Fornaresio, in permanenza, mostra a cura di Gianni Fornaresio Esposta in permanenza tra le opere grafiche dello Studio Fornaresio, Palinsesto di Anna Valla ci suggerisce alcune considerazioni su serialità e libertà di scrittura I segni nascono spontaneamente e si strutturano in ossessive fasce orizzontali. Il …

Leggi tutto »

Kirche von Bozen – Studio Fornaresio. L’Uso Astratto del Colore nei Paesaggi di Egon Schiele

Egon Schiele, Kirke von Bozen, 1906

Egon Schiele, Kirche von Bozen, Torino, Studio Fornaresio, in permanenza, mostra a cura di Gianni Fornaresio Un’opera giovanile di Egon Schiele, esposta in permanenza allo Studio Fornaresio di Torino, ci offre la possibilità di fornire una lettura della poetica paesaggistica dell’artista Egon Schiele lasciava l’Accademia nel 1909 e proseguiva con …

Leggi tutto »
Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi