martedì , 3 Dicembre 2024
Graham-Keen_Giacometti-und-Bacon

Alla Beyeler è primavera con Bacon e Giacometti

Alberto Giacometti e Francis Bacon protagonisti della mostra dedicatagli dalla Fondazione Beyeler di Basilea dal 29 aprile al 2 settembre 2018

csm_Paris_-Muse___uee-National-d_Art-Moderne_-Centre-Pompidou_Bacon_Portrait-of-Michel-Leiris—1976

Con Alberto Giacometti e Francis Bacon la Fondation Beyeler di Basilea accoglie la primavera 2018 con due eminenti protagonisti dell’arte moderna del Novecento, che furono in egual misura amici e rivali e le cui visioni creative hanno fortemente influito sugli esiti artistici della seconda metà del XX secolo e tutt’oggi sono molto feconde.

Il pubblico vedrà un’esposizione museale che si incentra su ambedue queste personalità artistiche e ne chiarisce il reciproco rapporto. Sebbene a prima vista le loro produzioni sembrino assai diverse e irrelate, la mostra fa scoprire convergenze e parallelismi stupefacenti. La vita e la creatività dei due maestri, presentate assieme, appaiono in una luce nuova.

Graham-Keen_Giacometti-und-Bacon

Come due fari che scambiano segnali luminosi, i due individualisti Giacometti e Bacon si riconobbero a distanza. Da una messe di oltre 100 opere i curatori Catherine Grenier, direttrice della Fondation Giacometti di Parigi, Michael Peppiatt, esperto di Bacon nonché amico personale dell’artista, e Ulf Küster, curatore presso la Fondation Beyeler, fanno emergere sorprendenti analogie: Bacon e Giacometti condividevano una fede incrollabile nell’importanza della figura umana e nel ruolo della tradizione perché tutti e due avevano studiato, copiato e parafrasato gli antichi maestri. Entrambi erano interessati ai problemi legati alla rappresentazione bi- e tridimensionale dello spazio e introducevano nelle loro opere strutture simili a gabbie per isolare le figure nel loro ambiente. Entrambi si occuparono del corpo deformato e scomposto ed erano ossessionati dal ritratto e dalla rappresentazione dell’individualità umana che tale genere implicava. Ciascuno dei due si definiva “realista”. E sebbene facessero sempre riferimento alla figura umana, ne portarono all’estremo il processo di astrazione, ognuno alla sua maniera. Giunsero così a mettere in dubbio l’opposizione tra figurativo e astratto, che tanta parte ebbe nella storia dell’arte moderna.

Giacometti_Caroline

Un ruolo chiave nel rapporto tra Giacometti e Bacon lo ebbe la pittrice Isabelle Rawsthorne, che fu buona amica di tutti e due e, a periodi, amante del primo. Posò per entrambi gli artisti, per entrambi fu musa, anch’essa affascinata dagli abissi dell’animo umano. I lati oscuri della sessualità, la solitudine, il gusto per gli eccessi esercitavano su Giacometti e Bacon una seduzione che si incarnava nella persona della Rawsthorne, ma agivano a a livello molto più ampio. L’artista agli estremi limiti della società: è questo il concetto che la mostra “Bacon – Giacometti“ evidenzia molto chiaramente.

Berlin-Nationalgalerie—Bacon—Isabel-Rawsthorne-standing-in-a-Street-in-Soho—1967

I loro atelier, piccoli e spogli, erano per Bacon e Giacometti luoghi particolari, quasi fucine del caos, ove si forgiava una grande arte.

Alberto-Giacometti_-Walking-Man-II_-1960_-plaster_-188_50-x-29_10-x-111_20-cm_-coll.-Fondation-Giacometti_-Paris

 

www.fondationbeyeler.ch
Fondation Beyeler, Beyeler Museum AG, Baselstrasse 77, CH-4125 Riehen

About Valdemaro Brakus

Direttore di Canale ARTE si occupa di giornalismo e scrittura dai tempi del liceo. Appassionato di video e fotografia realizza reportage sull'universo arte e su qualunque altra cosa gli piaccia. Fa anche l'attore quindi non è dato sapere se è uno, nessuno o centomila.

C'è anche questo...

Michelangelo antifascista a Bari (1964-1965) all’Ateneo di Bari una mostra-ricerca che ha acceso il dibattito

Proseguirà sino al 28 novembre la mostra “Michelangelo antifascista a Bari (1964-1965)”, ospitata nella Biblioteca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *