Capogrossi GiuseppeSuperficie 207, 1957Olio su tela, 180×120 cm© Giuseppe Capogrossiby SIAE 2024 Ha aperto lo scorso 19 ottobre a Palazzo Chiablese “La Grande Arte Italiana 1950-1970”, mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. Per la prima volta un consistente numero di opere d’arte, ben 79 …
Leggi tutto »Roma/New York, 1953-1964 : i rapporti tra le due scuole negli anni ’50 e ’60 in mostra da David Zwirner a New York
Roma/New York, 1953-1964, in mostra sino al 25 febbraio e curata da David Leiber, si presenta come un progetto espositivo di respiro museale e di particolare interesse per la storia dell’arte italiana del Secondo Dopoguerra. Piero Dorazio, Totale: giallo, 1963. © 2023 Piero Dorazio, Artists Rights Society (ARS), New York …
Leggi tutto »“GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43 – ‘68” | Milano, Fondazione Arnaldo Pomodoro
Presentazione libro “GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43 – ‘68” Volume con l’intero corpus degli scritti dell’artista. Il volume GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43 – ’68, pubblicato da NERO, raccoglie l’intero corpus degli scritti di Gastone Novelli redatti dal 1943 al 1968, sia quelli rimasti fino ad oggi inediti, sia quelli già pubblicati da …
Leggi tutto »“GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43 – ‘68” | Presentazione libro
Presentazione libro “GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43 – ‘68”. Volume con l’intero corpus degli scritti dell’artista. Il volume GASTONE NOVELLI SCRITTI ’43 – ’68, pubblicato da NERO, raccoglie l’intero corpus degli scritti di Gastone Novelli redatti dal 1943 al 1968, sia quelli rimasti fino ad oggi inediti, sia quelli già pubblicati da …
Leggi tutto »Roma e il ‘900 alla Galleria d’Arte Moderna
Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto è una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ‘900 con in primo piano la città di Roma, da sempre polo d’attrazione di culture e linguaggi diversi. Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con …
Leggi tutto »