
>Oblom è una piccolo spazio indipendente no profit fondato nel dicembre 2011 da Fabrizio Bonci e Caterina Scala nel quartiere torinese di San Salvario. La Collezione OBLOM è ora in mostra nell’ambito della rassegna artistico-letteraria OBLOM Poesia con opere di Fabrizio Bonci, Francesco Bortone, Maria Bruno Sisterflash, Andrea Chidichimo, Claudio Cravero, Luca De March, Fabrizio Molinario, Riccarda Montenero, Mauro Raffini, Hermann “Sinsegundos” Reiter, Irene Rubiano, Caterina Scala.
Proponiamo su Canale Arte una fotografia di Caterina Scala presente nella Collezione OBLOM. Così scriveva il gallerista Fabrizio Bonci a proposito di questa serie di lavori: “Caterina Scala in questo suo lavoro fotografico presenta una costruzione puramente interiore e soggettiva: corridoi e angoli abitati da piccoli fantasmi che si manifestano sotto l’apparenza di peluche e cavalli a dondolo, bamboline di plastica e modellini di antiquati elettrodomestici. Inquietanti o divertenti, muti o sospiranti, ironici o paurosamente seri, questi abitatori della stanza, smarriti nella loro incerta relazione con l’essere, sono evocati e mantenuti in vita, nello spazio dello sguardo, dalle sorgenti complicate e labirintiche della memoria e dell’immaginazione.”
La rassegna OBLOM POESIA continua ancora venerdì 25 e sabato 26 dalle 16,30 alle 23 con il seguente programma:
Venerdì 25 dalle ore 16.30: in esposizione Collezione OBLOm
Antonio Ciminiera
Chiara De Luca
Salvatore Sblando, Ogni volta che pronuncio te, con un vidoe di Fabriizo Bonci e Caterina Scala
Lino Molinario, Percezioni di finitezza, con Fabrizio Molinario, Walter Simonetti e Maurizio Trevisan
Jacopo Piazza
Davide Bava
Rivista Carbone
Francesco Deiana
Giacomo Sandron
Arsenio Bravuomo,
Alessandra Racca
Oblom Teatro: Topografia dei topi di Fabrizio Bonci, con Ivo De Palma, Lord Theremin, Letizia Leardini
Giovanni Schiavone
Fabio Bosco
Sabato 26 dalle ore 16,30: in esposizione Collezione OBLOM
Sebastiano Adernò e Annamaria Giannini, #iosonostuprabile
Gianluca Lancieri
Roberto Marzano e Maria Pia Altamore, Clonazione da Tiffany
Lella De Marchi, Tutte le cose sono uno
Luciana Rogozinski, Iceberg bianco alla deriva
Ivan Fassio e Erica Fortunato, BERKELEY. L’Anima che cammina nell’Amore non annoia gli altri né stanca se stessa
Ennio Onnis
Angela Donna, Le nuvole di Amherst, con Rosalba Legato e Armando Prioglio
Valeria Bianchi Mian, Fonderia Favolesvelte
Massimo Brioschi
Silvia Rosa
Sandra Baruzzi
Paola Silvia Dolci, I processi di ingrandimento delle immagini
Valerio Incerto
Helen Esther Nevola, Caleidoscoppio