1564-2014 Michelangelo – Incontrare un artista universale, Roma, Musei Capitolini, dal 27 maggio al 14 settembre 2014, mostra a cura di Cristina Acidini, testo critico di Annarita Santilli. Uno dei capolavori architettonici di Roma, Piazza del Campidoglio, è opera della riorganizzazione monumentale di Michelangelo, risalente al 1534-38. L’intero progetto,che prevedeva …
Leggi tutto »Giacometti, La Scultura, Roma Galleria Borghese, dal 5 febbraio al 25 maggio 2014
Giacometti, La scultura, Roma, Galleria Borghese, dal 5 febbraio al 25 maggio 2014, testo critico di Annarita Santilli Mai per la forma, né per la plastica, né per l’estetica, ma il contrario. Contro, assolutamente. Gioco sì, erotico sì, inquieto sì, distruttore sì Queste le parole di Alberto Giacometti, …
Leggi tutto »Frida Kahlo, Roma, Scuderie del Quirinale
Frida Kahlo, Roma, Scuderie del Quirinale, dal 20 marzo al 31 agosto 2014, mostra a cura di Helga Prignitz-Poda, servizio di Claudio Carioggia e Vanessa Carioggia, interviste e testo critico di Annarita Santilli, voce di Vanessa Carioggia, riprese di Silvio Costamagna Muscella, montaggio di Giorgio Masino. Le Scuderie del Quirinale …
Leggi tutto »Alma Tadema e i pittori dell’800 inglese
Alma-Tadema e i pittori dell’800 inglese. Collezione Pérez Simón Roma, Chiostro del Bramante (16/02/2014 – 5/06/2014) La bellezza di un’arte che guarda se stessa, la donna che la incarna sotto le sembianze di una musa, un’allegoria, una figura mitologica, una madre. La suggestiva cornice del Chiostro del Bramante a Roma …
Leggi tutto »