SarĂ visibile sino al 10 novembre da BABS Art Gallery la mostra dedicata alla figura di GianCarlo Montebello (Milano, 1941-2020), editore e maestro nell’ambito dell’ornamento prezioso. GianCarlo Montebello, Bracciale Superleggero, ph. credit Babs Art Gallery, Milano La mostra GianCarlo Montello. Body Ornaments, una mappa per il corpo, a cura di …
Leggi tutto »Quando l’Arte incontra il materiale riciclato: Ornella Rovera e Silvia Fubini per Biennale Tecnologia Torino 2020
Come coniugare le esigenze di un futuro eco-sostenibile e l’Arte? La mostra Scaglie Party, Mutazione di un materiale inedito per l’Arte organizzata nell’ambito della Biennale Tecnologia Torino 2020 del Politecnico di Torino, ha provato a dare una risposta, suggerendo una possibile strada dove l’estica incontra l’estetica. Ospitata nello splendido contesto della Sala …
Leggi tutto »Veronica Vassallo e Alessandro Armetta per le Residenza d’artista di Luoghi Comuni
Sintomi è il nome del nuovo progetto di residenza artistica di Veronica Vassallo e Andrea Armetta, studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo sotto l’attenta guida dello scultore torinese Paolo Grassino, docente dell’Accademia, per la Residenza Luoghi Comuni San Salvario. Il progetto di residenza, a cura di Paola Stroppiana, ben arricchisce …
Leggi tutto »Scultura Aurea. Gioielli d’artista nel Palazzo Ducale di Urbino
Fino all’8 settembre la mostra Scultura Aurea. Gioielli d’artista per un Nuovo Rinascimento porta nelle auliche Sale dei Banchetti  di Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marche, una strordinaria panoramica sul gioiello d’artista del XX° e XXI° secolo. Il percorso di mostra, a cura di Paola Stroppiana, presenta un’ampia selezione di …
Leggi tutto »ALMA. Le Madonne di Silvia Trappa da Gilda Contemporary a Milano
Dal 10 maggio al 7 giugno 2019 Gilda Contemporary Art presenta ALMA, personale di Silvia Trappa, a cura di Cristina Gilda Artese, con un testo critico di Paola Stroppiana. Dopo i corpi acerbi delle Sante adolescenti, vulnerabili e forti allo stesso tempo, Silvia Trappa, con il progetto inedito ALMA, trae …
Leggi tutto »Louise Gaarmann dalla Danimarca al Museo della Ceramica di Mondovi
SarĂ possibile ammirare sino al 2 giugno al Museo della Ceramica di Mondovì le ceramiche dell’artista Louise Gaarmann (1975) realizzate nell’ambito del progetto Turning Tables. The Memory of a Landscape, a cura di Elena Inchingolo e Paola Stroppiana. Il progetto nasce nell’ambito del Grant Danish Crafts and Design Abroad, istituito dalla Danish Arts Foundation, ed è …
Leggi tutto »Giò Minola. Sinfonia per segno – forma – colore
Giò Minola, Presidente e Direttore creativo dell’agenzia pubblicitaria da lui fondata nel 1968 (Giò Minola Studio), è raccontato dal testo di Paola Stroppiana che ne illustra il percorso artistico e da una panoramica delle opere dal 1960 al 2018. Giò Minola. Sinfonia per segno – forma – colore va ad …
Leggi tutto »Le metamorfosi del gioiello contemporaneo da Creativity a Torino
SarĂ possibile visitare sino al 5 gennaio 2019 “Materia Metamorphosis”, un progetto a cura di Susanna Maffini e Paola Stroppiana per Creativity Oggetti, spazio d’avanguardia di arte e design nel cuore di Torino. Quattordici autori di gioiello contemporaneo, provenienti da 12 paesi, sono stati selezionati dalle curatrici per la loro …
Leggi tutto »I mondi poetici di Elizabeth Aro al Filatoio di Caraglio
SarĂ visitabile fino al 6 gennaio 2019 Le fil du monde. Migrazioni e identitĂ nell’opera di Elizabeth Aro, a cura di Elena Inchingolo e Paola Stroppiana, ospitata nelle splendide sale del Filatoio di Caraglio. Il progetto espositivo di Elizabeth Aro (nata a Buenos Aires ma trasferitasi prima a Madrid e …
Leggi tutto »Roberta Montaruli: un diario d’artista lungo un anno
In mostra da Paolo Tonin Arte Contemporanea. Cose Private. Un disegno al giorno è il titolo della prima mostra personale di Roberta Montaruli (Torino, 1978), artista poliedrica che, nell’utilizzo del tratto grafico, interpreta lo spazio che la circonda secondo una processualitĂ intima e autobiografica. Il progetto inizia il 1 gennaio e …
Leggi tutto »