Ha inaugurato lo scorso 18 novembre al Museo del Risorgimento la mostra Anita e le altre. Storie di donne del Risorgimento.    Nel bicentenario della nascita di Anita Garibaldi la mostra propone una galleria di storie e volti al …
Leggi tutto »La Pittura del Bossoli e la fotografia storica per un Ottocento “moderno” alla Fondazione Accorsi – Ometto di Torino
Reporter ante litteram Carlo Bossoli fu pittore raffinato e attento testimone del suo tempo. Una bella mostra alla Fondazione Accorsi ne documenta la grande fortuna in parallelo alla fotografia a lui contemporanea, restituendo un prezioso spaccato dell’Ottocento. Fino al 25 aprile la Fondazione Accorsi-Ometto propone una mostra che …
Leggi tutto »Ritratto privato. Intervista a Ezio Gribaudo nel suo 90° compleanno.
Anticonvenzionale è un termine adeguato e tuttavia insufficiente a restituire pienamente la parabola umana e professionale di Ezio Gribaudo, classe 1929, esponente di punta dell’arte e dell’editoria torinese. Chi lo conosce sa che il suo ruolo decennale nel panorama culturale è stato del tutto particolare per capacitĂ di dedicarsi …
Leggi tutto »Intervista con il direttore: Ferruccio Martinotti del Museo del Risorgimento di Torino
Il Museo del Risorgimento italiano, sito in Palazzo Carignano nel cuore storico di Torino, vive una nuova giovinezza grazie a politiche culturali che lo hanno aperto alla cittĂ . Ne parliamo con il direttore Ferruccio Martinotti, da piĂą di due anni alla direzione dell’istituzione. Palazzo Carignano è un edificio maestoso e …
Leggi tutto »