Sarà visibile sino a settembre alla GAM di Torino Viaggio al termine della statuaria, un’ampia ricognizione sulla scultura italiana tra il 1940 e il 1980. Nino Franchina, Lo stregone, 1962, ferro, GAM, Torino In mostra oltre 50 opere realizzate da 40 artisti attivi nell’arco di quarant’anni, contrassegnati da formidabili cambiamenti e da forti scosse …
Leggi tutto »Je suis l’autre. Il Primitivismo nella scultura del Novecento
Je suis l’autre. Da Picasso a Mirò: il primitivismo nella scultura del Novecento. Je suis l’autre. Giacometti, Picasso e gli altri. Il primitivismo nella scultura del Novecento presenta al pubblico ottanta opere, tra sculture di grandi maestri del Novecento e capolavori di arte etnica. La mostra a cura di Francesco …
Leggi tutto »Afro: gesto, linea, colore per una preziosa personale da Tornabuoni a Londra
Prosegue fino al 1 dicembre presso la sede di Tornbuoni Arte a Londra Afro, Gesture line and colour: the making of an Abstract Expressionist, in collaborazione con la Fondazione Archivio Afro. L’opera del grande maestro italiano Afro Libio Basaldella (1912-1976) è stata oggetto di una recente grande mostra presso la sede parigina …
Leggi tutto »