Tag Archives: Gilles Deleuze

Animalia: Anime/Anomalie. Poesia in Cavallerizza Irreale

Riccardo Cecchetti per Animalia. Anime e Anomalie

Animalia. Anime e Anomalie esplora la zona liminale dell’espressione poetica, plastica, visiva, corporea. “Non c’è letteratura che non porti il linguaggio e la sintassi al limite che separa l’uomo dall’animale” G. Deleuze In Cavallerizza Irreale, sabato 2 febbraio a partire dalle 18 in via Giuseppe Verdi 9 a Torino, presso …

Leggi tutto »

Verso le Sensazioni. Miscellanea da una Collezione d’Arte

Bruno Molinaro per "Verso le Sensazioni"

Percorso dal Figurativo all’Astratto: Verso le sensazioni. Spazio Parentesi presenta una mostra collettiva, capolavori da una collezione d’arte. Gli Artisti: Enrico Boggione, Alessandro Catalani, Edmondo Maneglia, Virio da Savona, Giovanni Giani, Giovanni Omiccioli, Paul Kostabi, Francesco Casorati, Alberto Valsecchi, Nicolas Diulgheroff, Paola Bisio, Bruno Molinaro, Roberto Demarchi, Jean-Paul Charles. L’analisi …

Leggi tutto »

Enrico Castellani. Catalogo ragionato – Skira

La sconfinata dimensione del dominio poetico Radicale ideatore di superfici affrancate da ogni intento rappresentativo, Enrico Castellani ripercorre i primi cinquant’anni di carriera in un catalogo edito da Skira: ricognizione, biografia per immagini e, insieme, raccolta di scritti teorici Enrico Castellani, Catalogo ragionato 1955-2005, Skira, 2013 Ricercatore dei sottili intervalli …

Leggi tutto »

Elio Grazioli. La collezione come forma d’arte

Ogni artista, indagando le ragioni di un collezionismo passionale e fortemente personalizzato, può arrivare alle ridefinizione delle prerogative dell’arte e alla messa in discussione delle classiche imposizioni museali Elio Grazioli, La collezione come forma d’arte, Johan & Levi, 2012 Introdotta da Gilles Deleuze e Félix Guattari nel fondamentale saggio Mille …

Leggi tutto »