mercoledì , 19 Marzo 2025

Storie di Pietròfori e Rasomanti. Elisa Sighicelli a Napoli

Storie di Pietròfori e Rasomanti di Elisa Sighicelli
Storie di Pietròfori e Rasomanti di Elisa Sighicelli

 

Storie di Pietròfori e Rasomanti di Elisa Sighicelli, a cura di Denise Maria Pagano, inaugura domani, mercoledì 29 maggio a partire dalle 18.00, presso il Museo Pignatelli di Napoli. Canale Arte propone una dichiarazione di intenti dell’artista e una galleria di immagini: pietre che si fanno foriere di idee e raso che diviene neuromante per una cornucopia di esperienze sensoriali dalla camera chiara della fotografia.

Storie di Pietròfori e Rasomanti - Elisa Sighicelli
Storie di Pietròfori e Rasomanti – Elisa Sighicelli

Nelle parole dell’artista torinese Elisa Sighicelli  si rinviene il senso profondo dell’esposizione: ‘’Nelle fotografie di Villa Pignatelli ho focalizzato la mia attenzione su alcuni dettagli della collezione del
Museo e della decorazione interna della Villa. Ma c’è anche una fuga verso l’esterno, aldilà delle mura dell’edificio, con forme e materiali provenienti dal mondo dell’estetica classica, romana e rinascimentale: una delle chiavi di lettura del mio lavoro è infatti la corrispondenza tra il soggetto delle fotografie e il supporto su cui sono stampate. In un mondo contemporaneo di immagini virtuali, mi interessa restituire la composita tattilità delle immagini e la loro tangibilità in uno spazio reale’’.

Storie di Pietròfori e Rasomanti - Elisa Sighicelli
Storie di Pietròfori e Rasomanti – Elisa Sighicelli

La mostra interviene nel dibattito contemporaneo sulla vita delle immagini, portando agli occhi del visitatore una cornucopia di esperienze sensoriali che entrano e fuggono dalla camera chiara della fotografia, lasciando chi le frequenta stordito da una potente sensualità e dalla profonda ricerca intellettuale dell’artista.
Le pietre si fanno foriere di idee, il raso diviene neuromante e colpisce le sinapsi con la fulminea voracità di un impulso endorfinico. Quella di Sighicelli è una capacità rara, nel panorama globale contemporaneo delle arti, di intrecciare la domanda del pensiero e il desiderio di bellezza.
Le icone selvatiche e ordinate di Elisa Sighicelli tracciano una via dei canti dell’immagine
fotografica del nostro tempo, riflessa, rifratta, segreta, moltiplicata. Storie di Pietròfori e Rasomanti
riesce nell’insolito miracolo di parlare a tutti, non solo a esperti e addetti ai lavori, ma a chiunque
abbia un corpo e una mente – ovvero, a chiunque.

Storie di Pietròfori e Rasomanti - Elisa Sighicelli
Storie di Pietròfori e Rasomanti – Elisa Sighicelli

Nata a Torino nel 1968, Elisa Sighicelli ha studiato arte a Londra dove ha risieduto per diciassette anni;
attualmente lavora tra Torino e New York. Ha esposto con mostre personali alla Gagosian Gallery di
Londra, Los Angeles, New York e Ginevra. A Londra ha esposto inoltre con MOT International e Laure
Genillard Gallery. In Italia con Gió Marconi a Milano e Guido Carbone a Torino.

Storie di Pietròfori e Rasomanti - Elisa Sighicelli
Storie di Pietròfori e Rasomanti – Elisa Sighicelli

Ha avuto mostre personali in musei italiani e internazionali quali Palazzo Madama e GAM, Torino; Palazzo delle Papesse, Siena; Centro Galego de Arte Contemporánea, Santiago di Compostela; Centro de
Fotografia, Università di Salamanca; Fondation Salomon, Annecy.
Ha inoltre preso parte a mostre collettive in istituzioni pubbliche italiane e internazionali tra cui: Palazzo
Fortuny, Venezia; MAMbo, Bologna; MAXXI, Roma; PAC, Palazzo Reale, Museo Poldi Pezzoli e La
Triennale di Milano, Milano; Mart, Trento e Rovereto; MCA, Sidney; FACT, Liverpool; Herzliya Museum of Modern Art, Herzliya; ETH, Zurigo; ICA, Londra; National Museum of Women in the Arts, Washington D.C.

Storie di Pietròfori e Rasomanti - Elisa Sighicelli
Storie di Pietròfori e Rasomanti – Elisa Sighicelli

About Ivan Fassio

Poeta, scrittore, curatore d'arte contemporanea.

C'è anche questo...

Unfinished Giorgio Griffa

Unfinished. L’arte del “non finito” secondo Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa ospita fino al 29 maggio Unfinished, una mostra personale dedicata all’artista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *