l’OFFICINA della SCULTURA e gli atelier nascosti, dall’8 al 21 ottobre 2018 a Bergamo, Seriate e Bollate.
Entrare, conoscere l’atelier di un artista, capire il mestiere dell’arte, vedere da vicino gli spazi dove le idee prendono forma, toccare le materie e gli strumenti questi gli intenti de l’Officina della Scultura.

Un progetto promosso da Associazione Piero Cattaneo di Bergamo, che per questa prima edizione, apre al pubblico tre studi di tre scultori: Piero Cattaneo, Gianni Grimaldi e Armando Marrocco.
Un’iniziativa per capire l’arte attraverso i luoghi d’origine grazie a visite guidate, testimonianze e workshop che, dall’8 al 21 ottobre 2018, permette al pubblico di ogni età di entrare in relazione con i passaggi che rendono possibile un’opera d’arte vivendo un’esperienza unica.
Un’esperienza nuova, destinata a estendersi sul territorio attraverso la mappatura di questi come di altri laboratori e la successiva creazione di una rete, il cui intento possa comprendere ricerca, conoscenza, conservazione, valorizzazione e fruizione. Il progetto prevede un iniziale coinvolgimento del pubblico scolastico e successivamente di un pubblico adulto, grazie ad aperture straordinarie dei tre atelier corredate da visite guidate infrasettimanali e durante tutti i fine settimana del mese di ottobre, completamente gratuite e con prenotazione obbligatoria. All’interno degli studi sarà possibile avvicinarsi e toccare le opere, osservare i bozzetti e capire le tecniche utilizzate per lavorare la materia grezza fino a entrare in empatia con le tracce della poetica scultorea.

I luoghi
casa studio di Piero Cattaneo | Bergamo
laboratorio-studio di Gianni Grimaldi | Seriate
studio di Armando Marrocco | Bollate
L’OFFICINA DELLA SCULTURA
GLI ATELIER NASCOSTI
tra Bergamo e Milano
8 ottobre > 21 ottobre 2018
l’OFFICINA della SCULTURA è un progetto
ASSOCIAZIONE PIERO CATTANEO
visite guidate gratuite
con prenotazione obbligatoria
info@pierocattaneo.org
t.+39 333-2698886
