Al via la nona edizione di Landscape Festival
Bergamo, 5 > 22 settembre 2019

Arketipos e Comune di Bergamo presentano la nona edizione di Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio. I piĂą importanti paesaggisti del mondo insieme, un calendario di eventi dedicati al paesaggio, al design, alla bellezza, tra natura e cultura, a Bergamo dal 5 al 22 settembre 2019.
18 giorni per scoprire, imparare, immergersi nel paesaggio, in tanti paesaggi possibili, anche grazie ad attivitĂ educational per ragazzi e adulti. Aperta a esperti, operatori e appassionati di tutte le etĂ (bambini, adulti, famiglie) la manifestazione presenta appuntamenti, perlopiĂą gratuiti, tra conferenze, seminari, workshop, mostre, spettacoli, concorsi, degustazioni e laboratori.
Al centro della programmazione: Green Square, straordinaria reinterpretazione di Piazza Vecchia a Bergamo; Green Design, progetto dedicato alla valorizzazione di spazi pubblici e alla loro rilettura green e International Meeting of the Landscape and Garden, culmine della manifestazione, a cui partecipano ogni anno i più importanti landscaper del mondo. Tra i protagonisti: Luciano Giubbilei (Regno Unito), Leonard Grosch (Germania), James Hitchmough (Regno Unito), Dirk Sijmons (Paesi Bassi), Antonio Perazzi (Italia), Martin Rein-Cano (Germania), Cassian Schmidt (Germania), Juan Roig (Spagna), Barbara Corcoran (USA).

Ambiente, architettura, bellezza, benessere, biodiversità , condivisione, cultura, didattica, divulgazione, equilibrio, identità , impatto, intelligenza, natura, partecipazione, salvaguardia, sensibilità , società , sostenibilità , sviluppo, territorio… sono solo alcune delle parole chiave dell’impegno di Arketipos, associazione senza scopo di lucro che dal 2010 pone il paesaggio al centro della propria riflessione. Grazie a una serie di azioni transdisciplinari, portate avanti tutto l’anno, che rispettano il passato, conoscono il presente e aspirano al futuro, Arketipos realizza il suo principale compimento nel mese di settembre a Bergamo con Landscape Festival.
Temi come la cultura della comunità , dei luoghi, delle risorse, la cultura giuridica e quella tecnologica vengono diffusi e promossi dall’associazione perché il paesaggio sia, sempre più, riconosciuto come uno dei fondamenti condivisi, bene comune e risultato di buone pratiche. Il paesaggio è uno strumento di sviluppo sociale, economico, urbanistico e il lavoro di Arketipos si pone a favore della diffusione di una consapevolezza ancor più radicata, della sua salvaguardia e della sua crescita.
NATURE + CULTURE = LANDSCAPE è un dato di fatto così come un’aspirazione, una consapevolezza così come un indirizzo da seguire e perseguire.

Landscape Festival | IX edizione
imaestridelpaesaggio.it
Dal 05 Settembre 2019 al 22 Settembre 2019
BERGAMO
ENTI PROMOTORI:
-
Arketipos
-
Comune di Bergamo
TELEFONO PER INFORMAZIONI:Â +39.035.401.175
E-MAIL INFO:Â info@arketipos.org
SITO UFFICIALE:Â http://www.imaestridelpaesaggio.it