“I Fuochi della Montagna” e “Sculture di Luce”

Spazio Parentesi presenta la mostra personale di Jean-Paul Charles_I Fuochi della Montagna

Una doppia esposizione dedicata all’interattività, al confronto aperto tra discipline, ai rapporti uomo-energia-natura.

Le Sculture di Luce di Piero Gilardi, Ennio Bertrand e Giorgio Tedesco illuminano Le Montagne di Jean-Paul Charles.

Tutte le opere in mostra, connesse in stretto dialogo narrativo, esprimono una tensione verso i concetti di sostenibilità, condivisione e scambio funzionale.

I lavori di matrice gestuale di Jean-Paul Charles, pittorici ed elaborati digitalmente, nascono da azioni create e restituite in gallerie, in Accademia, durante manifestazioni culturali e sportive.

Piero Gilardi ha ideato e prodotto IRIS, lampade gemelle, una originale installazione, unica, simulazione plastica dell’apparenza biologica fenomenica.

Ennio Bertrand espone una serie di sculture luminose che ripercorre le tappe della sua carriera: dai sistemi interattivi, alle attivazioni natura-uomo-macchina, passando dalla stampante 3D alle innovazioni tecnologiche destinate alle produzioni seriali.

La linea di design CUBO di Giorgio Tedesco utilizza l’illuminazione come struttura valorizzante dell’opera d’arte, modulando volumi e forme attraverso le potenzialità del chiaro-scuro.

I Fuochi della Montagna e Sculture con Luce: una mostra d’arte contemporanea evolutiva a Spazio Parentesi: dall’enigma della creazione ai miracoli della trasformazione attraverso forza, resistenza, modulazione tecnica ed estetica.

Ivan Fassio

In Mostra dal 1 al 13 Dicembre 2017
SPAZIO PARENTESI
Via Belfiore, 19 – Torino

Aperto tutti i giorni 11-13 / 15-20

 

 

About Emma Ramacciotti

Emma Ramacciotti nata a Grosseto classe 1990. Laureata in “Nuove Tecnologie dell’Arte” presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, ha seguito stage presso “ Piemonte Movie gLocal Film Festival”, “Interplay Danza” e “CaseMatte” per la realizzazione di brevi cortometraggi; ha collaborato con il collettivo CAM per il progetto ABITARE IL MINERALE; per la tesi di laurea realizza un documentario sulla CORONA VERDE, un progetto della Regione Piemonte per la riqualificazione del territorio urbano. Attualmente lavora come fotografa e videomaker freelance.

C'è anche questo...

Unfinished Giorgio Griffa

Unfinished. L’arte del “non finito” secondo Giorgio Griffa

La Fondazione Giorgio Griffa ospita fino al 29 maggio Unfinished, una mostra personale dedicata all’artista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *