Home / News / Filatoio di Caraglio. Dipinti Cantati

Filatoio di Caraglio. Dipinti Cantati

Dipinti Cantati della Tradizione Indiana al Filatoio di Caraglio
Dipinti Cantati della Tradizione Indiana al Filatoio di Caraglio

Le donne Patua descrivono nei loro Scrolls problematiche di vita quotidiana nei villaggi e argomenti della Mitologia Indiana, ma oggi affrontano anche fatti di attualitĂ  mondiale. L’ideatrice Laura Todeschini e la curatrice Giulia Ceschel, in collaborazione con Andreina d’Agliano, presentano una selezione di queste narrazioni Patachitra presso il Filatoio di Caraglio: dal 10 luglio al 14 settembre.

“Patachitra” è una forma di narrazione indiana illustrata su carta, una tradizione millenaria, ma allo stesso tempo attuale. Circa una ventina di Pata, in inglese Scrolls, lunghe strisce di carta dipinta, costituiranno il filo conduttore della mostra DIPINTI CANTATI – Le Singing Women della tradizione indiana. La mostra si terrĂ  presso il Filatoio di Caraglio, dal 10 Luglio al 14 Settembre 2015, e presenterĂ  al pubblico le insolite opere di donne Cantastorie del Bengala Occidentale (India) che, ancora oggi, narrano fatti con l’ausilio del canto e di dipinti; nei loro “racconti cantati” le vicende narrate si alternano con quelle di attualitĂ  o di interesse sociale.
Le cantastorie della comunitĂ  Naya – circa 200 km da Calcutta (India) – si servono di varie fonti di ispirazione. Il Governo Indiano spesso si rivolge a loro per veicolare, attraverso le pitture e i canti tematiche di pubblico interesse, ad esempio per informare sulla piaga dell’HIV, sul controllo delle nascite o sensibilizzare alla salvaguardia dell’ambiente. Ciò che colpisce è l’immediatezza comunicativa di questi dipinti.
Le donne Patua descrivono nei loro Scrolls problematiche di vita quotidiana nei villaggi e argomenti della Mitologia indiana, ma oggi affrontano anche fatti di attualitĂ  mondiale, visti in TV e poi rielaborati nel loro linguaggio tradizionale.
L’idea della mostra itinerante DIPINTI CANTATI – Le Singing Women della tradizione indiana, presentata il 10 luglio presso il Filatoio di Caraglio, è nata dall’incontro con questa modalitĂ  narrativa e di comunicazione.
Le curatrici hanno visitato il villaggio Naya (nel Bengala Occidentale, India) e hanno scelto una serie di dipinti tra i piĂą significativi e attuali tutti realizzati da donne Cantastorie. Un’esposizione che sostiene una particolare forma espressiva e contribuisce a diffondere il sapere di queste donne.
Al primo piano del Filatoio di Caraglio saranno esposte una ventina di queste lunghe strisce dipinte. Un’occasione per scoprire quanto ampi e sempre più ricchi siano gli orizzonti artistici dell’India, in costante dialogo tra tradizione e modernità e come, per una volta, siano prevalentemente nelle mani delle donne.
Inoltre saranno esposti presso il Filatoio di Caraglio, a corredo della mostra, alcuni coloratissimi Sari in seta.
Un filo di seta ideale collegherà così l’originaria attività del Filatoio con la tradizionale produzione serica del subcontinente indiano.

In Mostra Opere di Artiste Cantastorie del Bengala (India)
DIPINTI CANTATI – LE SINGING WOMEN DELLA TRADIZIONE INDIANA
Filatoio di Caraglio
Via Matteotti, 40
12023 – Caraglio (CN)
Dal 10 LUGLIO al 14 SETTEMBRE 2015
Inaugurazione
Venerdì 10 LUGLIO ore 18
Venerdì 14.30-23
Sabato 14.30-19
Domenica e festivi 10-19
Mostra ideata da Laura Todeschini
a cura di Giulia Ceschel
per l’edizione al Filatoio di Caraglio
in collaborazione con Andreina D’Agliano
http://www.filatoiocaraglio.it/

Promotori: Associazione CULTURAL PATHS, Museo WOW Spazio Fumetto, Fondazione Filatoio Rosso, Filatoio di Caraglio, Comune di Caraglio, Banglanatak

Con il contributo di: Compagnia di San Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Banca di Caraglio Credito Cooperativo, Centro Studi Luca d’Agliano, Irene e Umberto Provana di Collegno (in memoria)

Si segnala inoltre che:
DIPINTI CANTATI è anche ad EXPO 2015 dal 1 Maggio al 31 Ottobre 2015, con un Video illustrative, nel Padiglione Italia, tra i Progetti vincitori di WE-WOMEN FOR EXPO, “Progetti per le Donne”.
Dal 21-26 AGOSTO
Mostra dedicata esclusivamente al Progetto di Mostra itinerante DIPINTI CANTATI all’interno del PADIGLIONE ITALIA, EXPO 2015.

About Ivan Fassio

Poeta, scrittore, curatore d'arte contemporanea.

C'è anche questo...

EMILIANO PONZI – In principio era la fine, dalla tavoletta grafica alla tela

In principio era la fine è l’ultima mostra dell’illustratore Emiliano Ponzi, ospitata dalla Galleria MARCOROSSI artecontemporanea, e l’inizio di nuova stagione creativa dell’illustratore, autore e artista visivo milanese. Sara la fine dei meravigliosi lavori a cui ci ha abituati? No. La mostra è stata l’occasione per presentare al pubblico le sue prime opere pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi