Nell’ambito della 54ÂŞ Mostra della Ceramica – XIÂŞ Mostra di Arte Applicata di Catellamonte, dal 29 agosto al 21 settembre 2014 lo spazio espositivo Casa Gallo di Via Pasquale Educ,36 a Castellamonte ospiterĂ le mostre personali di Sandra Baruzzi, Roberto Castellano e Guglielmo Marthyn: Ricerca e Innovazione nel Contemporaneo. I …
Leggi tutto »Luca Panaro. CasualitĂ e controllo
L’assenza di controllo e l’abbandono alla casualitĂ giocano un ruolo importante a partire dai movimenti d’avanguardia del Novecento fino ai giorni nostri. Dadaismo, Surrealismo ed Action Painting hanno inaugurato un’epoca di sperimentazioni sull’influsso del caso, dell’inconscio e della gestualitĂ sull’opera d’arte. L’utilizzo dell’apparecchio fotografico e della videocamera, a partire dagli …
Leggi tutto »Guy Debord. Questa Cattiva Reputazione
Con la volontĂ di “evocare la modernizzazione della critica che ha usato questo tempo per contraddirlo”, in Questa Cattiva Reputazione (1993), Guy Debord applica procedimenti letterari di auto-citazione “per ravvivare i rimpianti di quelli che non hanno capito al momento giusto”. Scrittore, cineasta, personaggio difficilmente etichettabile, Guy Debord partecipa nel …
Leggi tutto »Flaminio Gualdoni. Breve Storia della Merda d’Artista
In Il Silenzio del Corpo (1979), Guido Ceronetti scrive: “L’escremento, finchĂ© è nel corpo, è accettato: non è separato dall’unitĂ del microcosmo; isolato spaventa e ripugna, per l’odore di anima denudata e anonima che esala”. In Breve Storia della “Merda d’Artista”, Flaminio Gualdoni cita questa massima, accostandola alle speculazioni di …
Leggi tutto »