Valdemaro Brakus

Direttore di Canale ARTE si occupa di giornalismo e scrittura dai tempi del liceo. Appassionato di video e fotografia realizza reportage sull'universo arte e su qualunque altra cosa gli piaccia. Fa anche l'attore quindi non è dato sapere se è uno, nessuno o centomila.

Artissima 25

Artissima 25

Artissima nel 2018 celebra il suo venticinquesimo anniversario. Diretta per il secondo anno da Ilaria Bonacossa, ha inaugurato giovedì 1 novembre, e aperto le porte ai suoi oltre 50.000 visitatori da venerdì 2 a domenica 4 novembre all’OVAL di Torino. Riconosciuta a livello internazionale per l’attenzione alle pratiche sperimentali e …

Leggi tutto »

Balla a Villa Borghese

Balla a Villa Borghese

Oltre trenta opere dipinte da Giacomo Balla riunite al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese dal  29 novembre 2018 al 17 Febbraio 2019 Balla arriva al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, situato nel cuore del grande parco romano, con una importante mostra antologica. È l’occasione per …

Leggi tutto »

Easy Rider alla Reggia di Venaria Reale

Tra Ligabue e Steve McQueen, tra Boetti e Dennis Hopper il mito della motocicletta scalda i motori alla Reggia di Venaria Reale con Easy Rider Forme ardite, motori che suonano come melodie, sogni. Questi sono solo alcuni degli elementi che legano l’immaginario comune al mito della motocicletta. Unica nel suo …

Leggi tutto »

Esportazione dei beni culturali. Il punto

Giorgio De Chirico

Il 27 giugno alle 15 un incontro in Sant’Agostino a Torino per parlare di Beni Culturali A Torino si parla di esportazione dei beni culturali. A farlo saranno esperti e addetti ai lavori che, nell’incontro di mercoledì 27 giugno 2018, si confronteranno col pubblico per commentare e analizzare l’attuale riforma. …

Leggi tutto »

Alla Beyeler è primavera con Bacon e Giacometti

Alberto Giacometti e Francis Bacon protagonisti della mostra dedicatagli dalla Fondazione Beyeler di Basilea dal 29 aprile al 2 settembre 2018 Con Alberto Giacometti e Francis Bacon la Fondation Beyeler di Basilea accoglie la primavera 2018 con due eminenti protagonisti dell’arte moderna del Novecento, che furono in egual misura amici e …

Leggi tutto »

Soundframes. Cinema e musica uniti a Torino

Soundframes. Museo Nazionale del Cinema di Torino

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta Soundframes, cinema e musica in mostra, aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2019 Soundframes è una mostra che racconta la trasversalità delle arti, le contaminazioni tra due diversi linguaggi artistici, il cinema e la musica, e ha caratteristiche diverse rispetto al …

Leggi tutto »

Georg Baselitz alla Beyeler

GEORG BASELITZ, FINGER PAINTING—EAGLE, 1972

Fino al 29 aprile 2018 le sale della Fondazione Beyeler di Basilea accolgono l’opera di Georg Baselitz La Fondazione Beyeler inizia il 2018 con Georg Baselitz (1938 Deutschbaselitz, Sassonia), pittore, grafico e scultore di origine tedesca. La mostra è stata allestita in occasione degli 80 anni di un artista significativo …

Leggi tutto »

Torino Film Festival. Le redini restano a Emanuela Martini

Emanuela Martini

Emanuela Martini è stata confermata Direttrice del Torino Film Festival. La sua nomina è stata approvata dal Comitato di Gestione del Museo Nazionale del Cinema. “Sono felice della riconferma di Emanuela Martini alla guida del TFF – sottolinea Laura Milani, Presidente del Museo Nazionale del Cinema -, una grande professionista …

Leggi tutto »