Home / News / Ars Captiva 2015. FLUSSO in Piazza CLN

Ars Captiva 2015. FLUSSO in Piazza CLN

Ars Captiva 2015, Flusso, Liceo Artistico Renato Cottini
Ars Captiva 2015, Flusso, Liceo Artistico Renato Cottini

Ars Captiva, martedì 19 maggio 2015, Flusso, installazione performativa del Liceo Artistico Renato Cottini, accompagnamento musicale a cura del jazzista performer Gianpiero Lo Bello, Piazza CLN, Torino

Nell’ambito dell’edizione 2015 di Ars Captiva, il Liceo Artistico Statale Renato Cottini di Torino, tra i lavori realizzati per l’edizione “La metamorfosi dei luoghi”, ha focalizzato la sua attenzione sull’acqua in quanto elemento caratterizzante la nostra città.
I giovani artisti, coordinati e guidati da Mariangela Capra, Claudio Gusmano e Antonella Martina, hanno progettato due installazioni sulle statue del Po e della Dora in Piazza CLN.
L’opera proposta, FLUSSO, è un’installazione, un lavoro creativo sull’acqua e sulla sua trasformazione secondo un’interpretazione metaforica, basata sulla scelta di due monumenti rappresentativi della città di Torino ed sull’elaborazione di un’analisi concettuale.
Il tema della metamorfosi del fiume è così interpretato attraverso una rielaborazione creativa che permette agli studenti di misurarsi attivamente con la realtà urbana, mettendo dialetticamente in discussione il valore archetipico della monumentalità e la percezione degli spazi pubblici.
Un happening che consentirà ai protagonisti dell’intervento e agli spettatori di riflettere sulle potenzialità dell’arte contemporanea come strumento d’indagine delle dinamiche sociali, storiche, relazionali.
L’azione dalle caratteristiche performative, che avrà luogo martedì 19 maggio alle 18.30, sulle statue del Po e della Dora, prevede l’intervento del jazzista e performer Gianpiero Lo Bello, che coordina le attività del Liceo Musicale Classico Cavour per Ars Captiva e che proporrà, improvvisando, la colonna sonora dedicata all’intervento dei giovani artisti del Liceo Cottini.

Ars Captiva è l’originale progetto del Comitato Creo, costituito dalle scuole d’indirizzo artistico del Piemonte, per avvicinare gli studenti al sistema dell’arte contemporanea.
In perfetta sintonia con l’inserimento in Torino incontra Berlino – e
in linea con le tematiche affrontate da Ars Captiva a partire dal 2007- gli studenti riflettono sui processi di trasformazione urbana che accomunano le due città. Lo fanno qui, nella congeniale ambientazione dell’ex Manifattura Tabacchi, mettendo a fuoco, nei loro lavori, il fertile e stimolante rapporto tra pratica estetica e cambiamento sociale.

Ars Captiva 2015
Martedì 19 maggio 2015, ore 18:30
Flusso, installazione performativa del Liceo Artistico Reanto Cottini
Accompagnamento musicale a cura del jazzista e performer Gianpiero Lo Bello

Piazza CLN
Torino
http://www.arscaptiva.it/

About Ivan Fassio

Poeta, scrittore, curatore d'arte contemporanea.

C'è anche questo...

EMILIANO PONZI – In principio era la fine, dalla tavoletta grafica alla tela

In principio era la fine è l’ultima mostra dell’illustratore Emiliano Ponzi, ospitata dalla Galleria MARCOROSSI artecontemporanea, e l’inizio di nuova stagione creativa dell’illustratore, autore e artista visivo milanese. Sara la fine dei meravigliosi lavori a cui ci ha abituati? No. La mostra è stata l’occasione per presentare al pubblico le sue prime opere pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Close
Supporta Canale Arte!
Seguici sui nostri Social Network o attendi 10 secondi...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni (privacy policy)

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi